
“Napul’e’”, il 26 e 27 agosto l’evento a Vairano Patenora
“Napoli non è una città, Napoli è un sentimento!”

Si tratta di una frase retorica sentita molte volte e in modo particolare quest’anno in occasione del terzo scudetto degli azzurri.
Persone che non considerano questa frase solo vuota retorica stanno riportando in vita un evento dedicato alla cultura napoletana in senso lato per un pubblico che condivide l’importanza e la peculiarità del mondo partenopeo.
Torna a Vairano Patenora, per la seconda edizione, dopo il successo a sorpresa dell’anno prima “Napul’e’”, il 26 e 27 agosto nel quartiere storico di San Giovanni, organizzata dall’associazione culturale Rh+. Si tratta di un evento originale e senza eguali nell’alto casertano per la sua concezione di voler riproporre il microcosmo della cultura napoletana a 360 gradi cercando di far rivivere il quotidiano, la storia e il fascino dell’immaginario partenopeo anche in un luogo geograficamente non vicinissimo come Vairano Patenora. Non è un caso che la manifestazione si svolga nel popolare quartiere di San Giovanni i cui vicoli si prestano per ricreare le atmosfere celebrate dal cinema e dall’arte napoletana. Nel corso delle due serate la gastronomia, la musica, il teatro, il cinema e le arti visive saranno assolute protagoniste con un unico tema in comune: Napoli. Sarà possibile immergersi in questa atmosfera anche fisicamente grazie alla presenza di luoghi “instagrammabili” dove il pubblico potrà condividere la propria esperienza sui social diventando partecipe della serata. Il teatro sarà rappresentata dalla attrice Claudia Campagnola mentre la musica da una cover band di Pino Daniele il 26, Tutta n’ata storia, e Sonorità Napoletane il 27.

