VAIRANO, Liceo Da Vinci. Sesso, studenti e professori, la lettera è un “falso”, Preside dai Carabinieri.

wpid-20150218_105850.jpg

Sono passate appena 24 ore dalla pubblicazione da parte di una testata online casertana di una presunta lettera che denuncia casi di raccomandazioni e richieste di SESSO in cambio di voti e giudizi alti. La lettera è stata riportata integralmente, con firma, ed è presente online con una scansione.

L’articolo ha fatto il giro del web suscitando indignazione e un grande sentimento di rabbia contro i “professori” che si sono macchiati di queste nefandezze.

Peccato solo che, purtroppo, LA LETTERA sarebbe UN FALSO, e vi spieghiamo il perché:

Questa mattina abbiamo ricevuto un’email anonima di uno studente, evidentemente esperto di informatica, che ci ha spiegato, con chiarezza, il perché la lettera sarebbe un falso.

“E’ evidente che la lettera è giunta cartacea alla redazione del giornale in questione, ed è altrettanto evidente che, colui che ha trascritto l’articolo, ha copiato all’interno del testo dello stesso l’intero testo. La cosa che mi è saltata all’occhio subito che, nella copia, colui che ha trascritto, ha inserito anche gli “errori di formattazione” del testo sul cartaceo. 
Per intenderci meglio, gli spazi prima e dopo un punto (scorretti), il doppio spazio dopo una parola, una virgola messa dopo uno spazio. Ebbene questa “copiatura” ad un occhio attento fa capire, chiaramente, che il testo non è stato “ricopiato” a mano, bensì attraverso un “Copia e Incolla” che presuppone, EVIDENTEMENTE, che il giornale in questione abbia anche la copia “telematica” della lettera, in formato word (o altro programma di videoscrittura), per essere precisi. E’ impossibile che chi ha trascritto possa aver fatto anche gli STESSI ERRORI DI FORMATTAZIONE di chi ha realizzato la lettera.
Visto che, però, la lettera è arrivata in posta ordinaria il formato word dovrebbe essere in possesso solo di chi ha materialmente scritto la lettera. Da questo, si può dedurre con chiarezza, che il giornale che ha diffuso la notizia ha anche artatamente, creato la lettera, allego foto. Spero di essere stato d’aiuto, poiché il Liceo Da Vinci è la mia scuola, una grande scuola, e non merità queste bugie.”

IMG_1846.JPG

IMG_1847.JPG IMG_1848.JPG

Effettivamente la lettera e le foto sono chiare e la tesi sostenuta dallo studente è certamente valida.

In mattinata abbiamo sentito il Dirigente Scolastico del Liceo Scientifico Da Vinci, Erminia Cortellessa (nella foto), che ci ha comunicato che si recherà direttamente dai Carabinieri.

erminia“Farò valere le nostre ragioni in tutte le sedi opportune, è inconcepibile essere infangati in questo modo, sono sconcertata.”

Alla Preside si aggiungono gli studenti del Da Vinci che collaborano anche con la nostra testata che hanno tenuto a ribadire che, mai e poi mai, una cosa del genere potrebbe capitare all’interno delle mura della scuola più blasonata del Comune di Vairano Patenora.

Ci ha chiesto la documentazione e la lettera in questione con le foto all’interno che noi le consegneremo poiché queste illazioni fanno male alla scuola, ai ragazzi, ma soprattutto al territorio dell’Alto Casertano di cui il Liceo Scientifico Leonardo Da Vinci è una importantissima eccellenza, per noi da difendere e non infangare dando credito a lettere e illazioni non VERIFICABILI e quindi, per noi, prive di significato.

Da Thomas Scalera

Thomas Scalera, noto anche con lo pseudonimo di Il vecchio Nerd è un giornalista, scrittore e youtuber italiano. Nel panorama italiano si è distinto nella divulgazione del mondo anime, specialmente quelli a cavallo degli anni 70 e 80.

error: Il contenuto è protetto