
Dal calcio alla politica
Mesut Özil approda in politica. L’ex centrocampista tedesco di origini turche, che ha annunciato il ritiro dal calcio nel marzo del 2023, è stato eletto come membro del Partito per la Giustizia e lo Sviluppo (AKP), ossia quello che fa capo al presidente della Turchia Erdogan. Özil, che scelto il leader turco come testimone di nozze nel 2019, ha ricevuto la nomina durante un congresso politico andato in scena ad Ankara.

Özil, diventato campione del mondo nel 2014 con la nazionale tedesca, è cresciuto nello Schalke 04, con il quale ha esordito da professionista. Successivamente ha vestito le maglie di Werder Brema, Real Madrid, Arsenal, Fenerbahçe e İstanbul Başakşehir, vincendo complessivamente dodici titoli. E’ stato spesso accostato a squadre italiane, ma non ha mai giocato in Serie A.

