SPARANISE/CASERTA. Questa mattina, presso la sede dell‘Ente Provinciale per il Turismo a Caserta, è stato presentato il D.M.M.I., Dynamic Museum of Musical Instruments. Grande è stata l’affluenza come grande è stato l’interesse delle istituzioni verso l’idea del Maestro Simone Palmieri, che vuole proporre sul territorio una struttura innovativa. Primo museo mobile di strumenti musicali in Italia, e tra i pochi musei di strumenti musicali presenti sul territorio, il D.M.M.I. si presenterà come centro policulturale, nel quale si svolgeranno numerose attività artistiche: dalla musica al canto, dalla pittura al teatro, fino ad arrivare alla musicoterapia, una modalità di approccio e di supporto per le persone, soprattutto giovani, meno fortunati. Alla conferenza stampa, oltre i vari membri dello staff del D.M.M.I, erano presenti il commissario dell’ETP, Lucia Ranucci, l’assessore provinciale Gabriella D’Ambrosio, e gli assessori del comune di Sparanise, Salvatore Zitiello e Rosanna De Simone. “I giovani sono la speranza del futuro e i miei amici adorano il territorio; siamo compaesani, e sarò al vostro fianco“, spiega il commissario Ranucci nel suo intenso intervento. A seguire c’è stato l’intervento dell’assessore D’Ambrosio: “queste sono le proposte che ci fanno capire quanto sia attiva la nostra provincia e che fanno pensare sempre in positivo per la nostra terra“. Ricevuto il pieno appoggio dagli assessori sparanisani, il maestro Palmieri ha poi voluto inviare un messaggio alle cariche istituzionali: “quel che più desidero è una maggiore apertura delle istituzioni, soprattutto quelle scolastiche, nei confronti delle nuove idee“, ha spiegato il maestro Palmieri che, nell’intervista qui sotto, ha poi spiegato in maniera chiara e concisa il perimetro del suo ambizioso e stimabile progetto.
https://www.youtube.com/watch?v=x8xCpZGLguY&list=UUAJzjSM7S1JcDPIJQSTp5NQ
