Sessana-Vitulazio, match apertissimo a Sessa Aurunca

SESSA AURUNCA (di Genesio Tortolano). Il team gialloblù della Sessana, dopo essersi regalato un sorriso, grazie al successo casalingo in Coppa Italia, con il risultato di 1 – 0, nel primo round dei sedicesimi della manifestazione tricolore, vittoria maturata ai danni del sodalizio azzurro del Montecalcio, allenato da mister Faustino Ivan, figlio dell’ex attaccante verdeoro, brasiliano del Napoli Jarbas Faustino meglio noto come Canè, nomignolo che gli diede la madre Imperialina. Quest’ultimo, indossò la maglia azzurra in due fasi, dal 62 al 69 e dal 70 al 72 nella prima avventura all’ombra del Vesuvio, era l’epopea targata Achille Lauro, armatore nativo di Sorrento, mentre nel secondo e più breve lasso temporale, il presidente del club era, l’ingegnere Corrado Ferlaino. Le sopraccitate società, sono legate da rapporti cordialissimi, poichè nel sodalizio dell’entroterra isolano, è presente in qualità di responsabile del settore giovanile, un ex calciatore che ha vestito molti anni fa la gloriosa casacca gialloblù, lasciando un bel ricordo ed un pezzo di cuore, parliamo dell’estroso fantasista Gennaro Di Razza, calciatore ambidestro dai piedi vellutati, ottimo balisticamente.

Ora la squadra aurunca allenata da Peppe Capaccione, si rituffa nella torrida atmosfera del campionato. A fargli visita il sodalizio rosanero del Vitulazio, guidato da mister Francesco Diana. Teatro della sfida “lo stadio “Ernesto Prassino”, impianto cittadino intitolato ad una colonna della storia calcistica, tinta di gialloblù dei ruggenti anni 80′, un bomber dall’ottimo fiuto del goal e dall’enorme generosità sul rettangolo di gioco, nonchè in seguito stimato allenatore e dirigente del settore giovanile della scuola calcio della città di Sessa Aurunca. Tornando alle vicende del campionato, la giornata precedente, per la cronaca, è stata avara di soddisfazioni per entrambe le formazioni che si affrontano oggi, poichè la Sessana, è uscita sconfitta in rimonta per 2 – 1 dal match esterno contro il club biancorosso del Villa Literno, gara andata in scena allo stadio “Scalzone,”impianto di Casal di Principe, dove la squadra del trainer Formicola gioca le gare casalinghe. Il Vitulazio dal canto suo, è reduce dal pirotecnico pareggio per 3 – 3, maturato tra le mura amiche, sul manto erboso sintetico del Comunale, contro la compagine rossoverde del Teano, guidata da Antonio Vastano, risultato conquistato in rimonta, dopo essere stato sotto nel punteggio per 2 – 3. La gara tra Sessana e Vitulazio, valevole per nona giornata del campionato di promozione girone A, si annuncia apertissima, ma i padroni di casa sono decisi a far propria l’intera posta in palio, con l’ausilio del fattore campo, per riprendere la corsa bruscamente interrotta con la sopraccitata sconfitta nel turno precedente. Il Vitulazio, medita il classico scherzetto, essendo imbottito di ex ben quattro e cioè, l’esterno di fascia destra Alessandro Cimorelli, il centrocampista centrale Mauro Bosco e gli attaccanti Emilio Coppola ed Alfonso De Lucia. Nelle file della Sessana, va registrata l’assenza del lungodegente esterno sinistro Antonio Lunardo, ancora alle prese con un fastidioso infortunio di natura muscolare.