Esordio casalingo per la Sessana, il primo ostacolo si chiama Fortitudo Campi Flegrei

SESSA AURUNCA (di Genesio Tortolano). La prima giornata del campionato di promozione girone A propone tra i match in calendario correlati da un discreto interesse quello che si disputerà in terra  aurunca e precisamente allo stadio “Ernesto Prassino” della formazione gialloblù della Sessana del presidente Michele Schiavone, club che non nasconde le proprie ambizioni di primato visto che è stato allestito un grande organico. L’avversario che si troverà a fronteggiare è il team verdeblù puteolano della Fortitudo Campi Flegrei del presidente Luigi Minopoli, matricola costruita per ben figurare. Questo  confronto tra le due squadre è del tutto inedito, poichè il sodalizio ospite nello scorso anno non militava nella stessa categoria. Restando in tema per quanto concerne la compagine ospite, quest’ultima pur essendo una new entry della categoria ha allestito una buona squadra che sia in grado di sputare una bella stagione senza pressioni di sorta e che avrà il compito di togliersi tante soddisfazioni e raccogliere consensi, seppur non appaia tra le favorite alla vittoria del campionato. Compiendo un passo indietro, nel primo match ufficiale stagionale targato 2023 – 2024, le due compagini che saranno avversarie in questo debutto, ossia le sopraccitate Sessana e Campi Flegrei, sono reduci entrambe da un risultato positivo conseguito nella gara d’apertura di Coppa Italia e precisamente i gialloblù aurunci allenati da Carmine Di Mattia dal successo in trasferta con il parziale di 1 – 2 al “Vincenzo Tavoletta” di Villa Literno, contro l’undici biancorosso guidato da mister Gianluigi Diana, mentre la squadra dei Campi Flegrei ha impattato per 2 – 2 tra le mura amiche dello stadio “Billy” di Napoli contro il team biancorosso isolano del Procida. Analizzando la gara della suddetta Sessana la vittoria è maturata in rimonta, dopo l’iniziale vantaggio dei padroni di casa quasi in chiusura di prima frazione di gioco siglato da Ferraro e ribaltato nel secondo tempo grazie alle firme di due nuovi innesti della campagna acquisti di quest’anno, ci riferiamo all’attaccante ex Savoia Ciccio Scarpa, autore del goal del pareggio e al centrale difensivo con trascorsi nel Castel Volturno Renzo Ayari, protagonista della marcatura che è valsa il definitivo sorpasso ed i conseguenti tre punti. Per quanto riguarda la squadra dei Campi Flegrei è stata frenata nel risultato ed agguantata sul 2 – 2 al tramonto del match da un ‘ostica formazione come quella dell’Isola di Procida del massimo dirigente Domenico Parasciandola Ladonea al termine di un incontro piacevole e gagliardo sotto il profilo agonistico. A scandire le reti di questa contesa sono stati a pochi minuti dal termine del primo tempo Costigliola per lo 0 -1 in favore degli isolani risultato con il quale si è andati al riposo. Nella ripresa si è registrata la reazione dei locali flegrei allenati da Roberto Imparato che hanno compiuto l’operazione remuntada, sancita dall’autogal di Gamba nella fase iniziale del secondo tempo. Grazie alla spinta offensiva dei ragazzi di casa arriva puntuale la rete che ribalta il punteggio a circa venti minuti dal termine dell’incontro con Garavaglia. Ad infrangere le speranze di una vittoria che sembrava ormai in tasca e conseguita con merito, arrivava la rete ospite che gelava la squadra e la tifoseria locale ancora con il solito cecchino Costigliola e messa a segno al tramonto del match quando stavano per scriversi i titoli di coda. Tornando alla già citata partita casalinga di domani pomeriggio alle 15,30 nel suddetto impianto del “Prassino”, per la formazione gialloblù della Sessana costruita per vincere il campionato imperativo è quello di partire con il piede giusto e quindi vincere la partita contro la compagine neroverde ospite dei Campi Flegrei per iniziare per quanto concerne tutte le componenti con grande entusiasmo questa stagione calcistica dove ribadiamo non si vogliono commettere errori per conseguire il traguardo comune agognato da società, squadra e tifosi. Ovviamente non sarà dello stesso avviso il team neroverde dei Campi Flegrei che all’esordio in campionato in questa categoria vuole fare bella figura e strappare un risultato positivo dal rettangolo erboso dell’impianto della città di Sessa Aurunca. Parallelamente alle vicende riguardanti il campo per quel che concerne ka squadra impegnata nell’allenamento di rifinitura, la società è ancora attivissima sul fronte mercato ed in tal senso sono attesi sviluppi interessanti a breve, poichè verrà annunciato un ulteriore ottimo colpo riguardante il settore offensivo.