
Eccellenza, Sessana-Castel Volturno 0-0
SESSANA 0 : Scolavino, Pollio, Esposito Salvatore (46′ Borrelli), Cavaliere, Esposito Valerio, Viglietti, Panaro, Palumbo, (65′ De Stefano G.), Pisani Vincenzo Senior (17’Pisani Vincenzo Junior), Signorelli, Simonetti (83’Ruggiero). All. Antonio De Stefano

CASTEL VOLTURNO 0 : Oliva, Mignogna, Terracciano, Esposito Luigi, Camorani, Bottiglieri (46′ Calvino), Francese (76’Parisi), Boiano, Tanchyn (90’Di Benedetto), Accietto (58′ Fevola), Salzano (87’Galliano). All. Ciro Muro
ARBITRO : Francesco Sermon di Napoli – ASSISTENTI Lorenzo Martello di Torre del Greco – Carmine Vanacore di Castellammare di Stabia.
NOTE : Ammoniti : Viglietti, Boiano, Bottiglieri, Mignogna, Tanchyn.
Angoli 4 – 2.
SPETTATORI : 300 circa
SESSA AURUNCA (di Genesio Tortolano). Si chiude sul punteggio di 0-0, il match dell’Ernesto Prassino di Sessa Aurunca, tra la Sessana e il Castel Volturno. L’incontro è contrassegnato da un sostanziale equilibrio, con le due compagini che duellano prevalentemente ed aspramente nella zona mediana del campo. Al 15′ la Sessana reclama un penalty per un atterramento in area di Simonetti, l’arbitro Francesco Semon di Napoli lascia proseguire tra le proteste dei calciatori aurunci e del pubblico di fede gialloblu. Al 27′ arriva la prima conclusione in porta del match ed è di marca ospite con Boiano che sfiora il palo. Trascorrono soltanto tre giri di lancette e cioè al 30′ e arriva la risposta della Sessana con il tiro di Signorelli murato tempestivamente dal difensore ospite Mignogna. Sono queste le uniche due chance di un primo tempo soporifero, che termina con il punteggio di 0-0.
Nella ripresa il ritmo impresso dalle due squadre non cambia. Al 54′ la formazione castellana ci prova con Camorani, quest’ultimo dopo essersi accentrato, lascia partire un tiro che lambisce il palo della porta difesa da Scolavino. La Sessana reagisce ed al 61′ va vicina alla rete del vantaggio sugli sviluppi di una palla inattiva. Corner di Cavaliere, il pallone giunge sul secondo palo dove Palumbo lo impatta in elevazione, ma il portiere ospite Oliva è reattivo e blocca la sfera destinata al sette. Gli aurunci si rendono ancora pericolosi con Panaro, esterno con indosso la casacca numero, dopo una serie di deviazioni va al tiro con il cuoio che si impenna oltre la traversa. Il Castel Volturno costruisce l’occasione più ghiotta della sua partita al 79’: Tanchyn parte da destra, rientra dentro al campo e scarica un bolide che Scolavino devia oltre la traversa. I minuti finali sono scanditi da una chance per parte. All’ 84’ i castellani recuperano una palla su azione di corner locale e ripartono velocemente con il guizzante Fevola che si trova davanti una prateria in un duello due contro due, quest’ultimo serve Calvino che calcia dal limite, non si fa sorprendere l’estremo difensore di casa Scolavino che blocca la sfera senza patemi. All’85’, dopo un calcio piazzato su un’azione un po’ confusa, il pallone arriva a Panaro che conclude al volo, ma è provvidenziale Terracciano a salvare sulla linea. Negli ultimi scampoli di partita, la Sessana ci prova con l’ausilio del gioco aereo sul quale e attento nelle uscite il portiere avversario Oliva che mette il punto esclamativo sul definitivo 0-0.
