
“Un’eccellenza aurunca in Canada”

Notizie gratificanti per il territorio aurunco giungono dal Canada. Il nome di Sessa Aurunca, infatti, è volato alto oltreoceano grazie all’esperienza della nostra giovane concittadina Michela Petruccelli, studentessa del Liceo Classico “Agostino Nifo”, futura classe V A, la quale nell’anno scolastico appena conclusosi ha svolto brillantemente un soggiorno di studio e di vita nel Canada anglofono. Michela, residente nella frazione di Cascano, era risultata vincitrice di una borsa di studio INPS/Intercultura e come tale da settembre 2021 a febbraio 2022, ospitata da una famiglia canadese, ha frequentato a Belle River, nello stato di Ontario, la “St. Anne Catholic High School”, appartenente al distretto scolastico cattolico di Windsor. La giovane studentessa, 17 anni compiuti a ottobre proprio in Canada, ha seguito lezioni di Matematica, Arti drammatiche, Scienze sociali e umanistiche, Salute ed Educazione fisica, relative al “Grade 12” (corrispondente all’ultimo anno di corso, ndr) e svolte rigorosamente in lingua inglese, riportando esiti eccellenti. “Michela is an outstanding student. Contributed greatly to our class and was extremely diligent. She was a joy to teach. Great student and person”; “Michela is a talented and dedicated student. She was a delight to have as part of our class. Congratulations on a very successful semester”; “Michela has been an absolute pleasure to teach. She worked well in groups and was well liked by her peers. She is a wonderful student who works very hardy and always presents her best effort”; “Michela will find success in whatever she attemps. She is a driven hard-working student and I have enjoyed having her in my class this semester”: sono solo alcuni dei giudizi comunicati dagli insegnanti della scuola canadese che nei giorni scorsi ha rilasciato la “Report Card” (“pagella”, ndr) di fine anno. Oltre che con docenti e compagni di scuola, Michela si è integrata perfettamente anche con la famiglia ospitante, i Signori Mary-Anne e Gordon Smith, e con la comunità di Belle River, presso la quale ha pure frequentato con successo una scuola di danza, la “TCZ Dance Studio”; ella ha inoltre visitato luoghi caratteristici del Canada anglofono, tra cui la città di Toronto, le Cascate del Niagara e il Parco nazionale di Point Pelee. La nostra giovane concittadina ha dunque vissuto una vera e propria “full immersion” linguistica, culturale e formativa che ha arricchito notevolmente il suo percorso di crescita e le ha insegnato a diventare cittadina del mondo. Grandissima la soddisfazione dell’Istituto “NIFO”, il cui Dirigente Scolastico, Prof. Giovanni Battista Abbate, da sempre aderisce a progetti di internazionalizzazione della scuola proprio per fornire agli studenti che lo desiderino gli strumenti per aprirsi al mondo, e del Centro locale “Intercultura” di Sessa Aurunca, che ha affiancato Michela nella sua avventura canadese e con cui il NIFO nel 2015 ha appunto stipulato un protocollo d’intesa per la promozione del dialogo interculturale e della cittadinanza globale, nonché per lo sviluppo di competenze necessarie alla comprensione della realtà complessa di oggi. L’esperienza di Michela Petruccelli costituisce una riprova della qualità e dell’efficacia dell’azione didattica e formativa del NIFO, elementi che permettono agli allievi di affrontare sfide educative e coglierne i successi anche in contesti fuori dall’ordinario, come a lei hanno consentito di portare alto il nome di SESSA AURUNCA nel nuovo continente.
