E’ la serie che ha fatto appassionare milioni di telespettatori. La storia dei Fratelli Salvatore, il loro ritorno a Mystic Falls e l’amore per Elena, oggi parleremo di The Vampire Diaries

Lexi: “E se Elena ti dicesse che ti ama ancora?”
Stefan: “È l’amore della mia vita, tornerei da lei in un secondo…”

Per la Rubrica ‘Cose Serie’ oggi parleremo di The Vampire Diaries. La serie delle serie, con fans in ogni parte del Mondo, la storia dei Fratelli Salvatore ci ha fatto innamorare tutte, nessuna esclusa.

Sembrerebbe una serie per ragazzine ma non è proprio così. Iniziamo dal principio:

The Vampire Diaries è una serie americana creata da Kevin Williamson e Julie Plec ed è tratta dai libri Il diario di un vampiro scritti da Lisa J. Smith.

La serie venne trasmessa il 10 Settembre 2009 e si è conclusa il 10 Marzo 2017. Otto stagioni molto emozionanti.

La Storia

Ovviamente parliamo di un fantasy quindi, accettiamo anche l’idea che ci confronteremo con cose non naturali.

Siamo nella città di Mystic Falls, in Virginia. Elena Gilbert vive con suo fratello Jeremy e con la zia perché a causa di un incidente i suoi genitori hanno perso la vita. Inizio anno scolastico a scuola arriva un personaggio tenebroso, Stefan Salvatore che ovviamente attira l’attenzione di tutti compresa Bonnie, una ragazza amica di Elena con poteri sensoriali molto acuti.

La storia inizia da qui, con un corvo che segue Elena, con l’arrivo di Damon Salvatore, fratello di Stefan e con una serie di episodi avventurosi che sconvolgeranno la vita della cittadina.

Per capire il tutto, la Plec userà i flash back in cui vedremo un’epoca Vittoriana, i due fratelli Salvatore vivere nella loro tenuta, la caccia alle streghe ed il loro amore verso la stessa donna: Katherine Pierce.

Guarda caso è identica ad Elena. Da lì capiremo che è stata lei l’origine della loro storia e che stava scappando da un vampiro assai pericoloso, l’ibrido Klaus Mikaelson, il capo famiglia degli ‘Originals’ coloro che hanno dato inizio a tutto.

Stralci di Storia in un’epoca in cui la diversità non viene accettata, fino ai tempi attuali in cui si affrontano tematiche sull’abbandono di minori, nel caso di Matt, la cui madre tale non si può definire, la Famiglia Gilbert, straziata dal dolore e dalla scoperta di segreti profondi legati al passato.

La ricerca del proprio io, la voglia di farcela, di emergere indipendentemente dall’essere vampiro, licantropo o un essere umano.

Ognuno dei personaggi ha un vissuto straordinario che lo porterà ad un’evoluzione che affascina il telespettatore. Inizialmente incontriamo semplici adolescenti che amano organizzare feste per poi ritrovarci dopo qualche stagione con giovani donne ed uomini capaci di fronteggiare il Male.

E’ romanzata per accattivare il telespettatore ma i valori trasmessi in questa serie sono abbastanza profondi. 

Quanti che l’hanno vista si sono chiesti :”Ma Elena come ha fatto a non impazzire?”;

Bella domanda. Matt come ha fatto a rimanere vivo e vegeto? Bonnie quanto dolore dovrà ancora provare?

Ci sono delle scene che straziano l’anima, credetemi. Scene in cui il Vero amore non è la passeggiata romantica sulla spiaggia ma è sacrificio.

Abbiamo pianto tutte e tutti davanti alla scena della Cripta e non faccio spoiler, vorrei che chi non l’avesse visto ne avesse la possibilità.

Dalla quinta stagione, qualcosa va declinando. Credo fortemente che gli sceneggiatori fossero in difficoltà a portare avanti la Storia o semplicemente stavano temporeggiando.

Questo trascinarsi vedrà l’ingresso di nuovi personaggi fino all’ottava stagione. L’ultimo episodio nasce dalla mente contorta della Plec. La definisco contorta perché sapeva benissimo che ci avrebbe straziato l’anima. Ebbene sì, la furbacchiona ci ha visto lungo:

The Vampire Diaries ha battuto ogni sorta di aspettativa. A distanza di anni i protagonisti : Paul Wesley, Nina Dobrev e Ian Somerhalder sono ancora ricercatissimi dai fans, nonostante abbiano partecipato ad altre serie e film.

CURIOSITA’

Wesley e Somerhalder hanno deciso di intraprendere l’attività di produzione di bourbon in onore della serie in quanto i protagonisti ne sono abili consumatori;

un’altra curiosità che l’attore che ha interpretato Jeremy è Steven R. Mc Queen, dice niente il suo cognome?

Ebbene sì, è il nipote del grande Steven Mc Queen;

Dalla serie The Vampire Diaries sono nate due spin off; The Originals e Legacies.

Nina e Ian hanno avuto una storia che poi non è finita bene, infatti è stato difficile poi per i due lavorare sul set nella parte finale della serie; Inoltre, Paul e Nina non andavano molto d’accordo sin dal l’inizio ma la loro professionalità è stata ineccepibile;

I doppiatori dei personaggi sono stati invasi da messaggi dei fans, soprattutto il doppiatore di Damon, Niseem Onorato che spesso, risponde ai messaggi dei fans con un vocale perché è proprio il suo dono che ha fatto impazzire le fans di Ian. ( mi aggrego )

Che dire se non :’ Ciao Fratellino…