Dal 3 Settembre è disponibile la prima parte della quinta stagione della famosa serie ‘La Casa di Carta’
Ben tornati con la Rubrica ‘Cose Serie’, dopo alcuni mesi di stop eccoci ritornati con un inizio tanto atteso:
La Casa di Carta!
3 Settembre 2021. E’ arrivata la quinta stagione tanto attesa disponibile su Netflix ed è subito balzata tra le prime dieci più cliccate di tutta la piattaforma.
La seconda parte, che sarà quella conclusiva sarà disponibile dal 3 Dicembre 2021 e non vediamo l’ora perché gli sceneggiatori ci hanno tirato un brutto scherzo con questi primi cinque episodi, ma vediamo dove eravamo rimasti.
Riassunto: La Casa di Carta
Ormai sono già 100 ore di reclusione nella Banca di Spagna per i nostri personaggi preferiti, ovviamente in compagnia di ostaggi, tutto sapientemente calcolato dal Professore.
Se nella prima stagione,la banda ha avuto a che fare con la bella Lisbona, l’ispettrice Raquel Murillo, poi convertita agli ideali della ‘famiglia’ per diventare una colonna portante della squadra nonché compagna del Professore, ora, la più grande nemica dei nostri protagonisti è Alicia Sierra.
Ispettrice, spietata, per chi ha già visto le stagioni precedenti sa benissimo di cosa io stia parlando, e sarà proprio lei a dare la caccia al Professore con la speranza di riscattarsi agli occhi del Governo che ormai, le da la caccia per i suoi metodi poco ortodossi avuti durante le indagini.
La prima parte inizia con un’esplosione di adrenalina. Tokyo,Palermo,Denver,Stoccolma,Lisbona sono parte di questa grande famiglia pronta a fare il botto contro un sistema che non funziona. Ad appoggiare i nostri giovani rapinatori, il popolo spagnolo che insorge fuori alla Banca tifando per loro.
Questa serie è un calderone ricco di azione,suspense, adrenalina, tanti e forse troppi proiettili che porteranno i nostri protagonisti a conflitti a fuoco senza fine. Utopia? Beh forse sì,nella realtà tutto quell’arsenale da dove proverebbe?
Alta tecnologia e grande strategia proposta dal nostro Professore,che ogni stagione ci stupisce con una guida pazzesca, al suo pari il grande Berlino,conosciuto nella prima stagione per poi ritrovarlo come Flashback nella quinta,forse perché in fondo ci stanno dando suggerimenti su come si evolveranno i fatti?
I fan più accaniti hanno forse già captato qualche piccolo indizio ma questi cinque episodi hanno spiazzato tutti ed ecco che si va alla ricerca di spoiler sulle pagine social dei protagonisti.
A lasciar un piccolo indizio è stata la stupenda Tokyo interpretata da Ursula CorberṒ ma ovviamente nulla di esplicito.
Quindi, se la storia è ricca anche di effetti speciali, l’interpretazione degli attori è straordinaria. La loro mimica, il saper gestire l’attimo tenero, la scena d’azione,di dolore e di violenza in modo impeccabile fa sì che questa serie prenda punti e venga considerata una delle migliori in assoluto.
La Critica, invece, non si è risparmiata: Sostiene che La Casa di Carta sia sopravvalutata, ma è davvero così?
Una storia senza logica, senza senso, ma dalla controparte,c’è chi invece ha trovato uno spirito di patriottismo e nella ribellione di ogni personaggio si intravede quel coraggio appartenuto ai Partigiani durante la dominazione Nazi-Fascista.