
Attore e doppiatore, Giorgio Lopez è morto questa mattina all’età di 74 anni
Artista polivalente, nel suo curriculum vanta collaborazioni teatrali con il grande Totò
Roma. Grande lutto nel mondo dello spettacolo, questa mattina all’alba è morto l’artista Giorgio Lopez, fratello di Massimo, all’età di 74 anni.

Non sono conosciute le cause del decesso ma egli stesso nelle scorse settimane aveva annunciato sui social che a causa di alcune patologie non era riuscito a fare il vaccino anti Covid.
Chi era
Giorgio Lopez si laureò alla Sapienza a Roma in Lettere nel lontano 1974 e da grande appassionato di teatro decise di entrare nell’Accademia Nazionale di Arte drammatica Silvio D’Amico. La sua carriera teatrale si è protratta fino al 2016.
Sia nel 2009 che nel 2015 riceve due premi molto ambiti: il Leggio d’oro per aver diretto il film Houdini- l’Ultimo mago ed il premio alla carriera al Festival delle voci d’attore.
La sua carriera da doppiatore è iniziata con il grande Ferruccio Amendola ed egli ha prestato la voce a grandi artisti come Danny De Vito,John Hurt,Pat Morita ( il maestro Miyagi in Karate Kid) Dustin Hoffman e tanti altri. La sua passione per il doppiaggio ha coinvolto anche suo fratello Massimo, anch’egli attore, e i suoi figli Gabriele ed Andrea ma non manca nel suo curriculum vari ruoli da attore e le più recenti collaborazioni sono con la serie tv di ‘Don Matteo’, tanto amata dal pubblico e che ora vedrà l’ingresso di un nuovo volto amato, Raoul Bova.
Sui social è iniziata una lunga serie di messaggi di cordoglio per la famiglia dalle varie star dello spettacolo ma anche dal suo pubblico che appreso la notizia dalla famiglia, non ha risparmiato frasi di grande commozione per la scomparsa dell’attore.
