Nota del Comitato San Rocco Bene Comune di Sessa Aurunca

Il Comitato Civico “San Rocco Bene Comune” è stato informato che uno specialista in angiologia ha accettato le 10 ore settimanali messe a bando dall’ASL per il Distretto Sanitario 14. Nei prossimi giorni verrà decisa la distribuzione di queste ore sul territorio: si tratta di una occasione importantissima per ripristinare l’ambulatorio di angiologia a Sessa Aurunca.

Questo servizio, un tempo presente nel nostro comune, è stato inspiegabilmente cancellato anni fa, precedendo quello che sarebbe stato il destino di tanti altri ambulatori e prestazioni essenziali per i quali ci battiamo. Tra questi, ricordiamo anche l’ambulatorio di oculistica, chiuso a febbraio di quest’anno dopo il pensionamento del Dott. Mosca, per il quale siamo ancora in attesa della nomina di un sostituto.

Attualmente, altri comuni del Distretto 14, come Teano (12 ore settimanali) e Vairano (6,5 ore settimanali), sono già serviti da ambulatori di angiologia, mentre Sessa Aurunca è completamente scoperta.

Inoltre, il ripristino di questo servizio non è soltanto una richiesta del Comitato, ma anche un impegno formale assunto dall’intero Consiglio Comunale, che ha approvato all’unanimità una delibera proposta dal Comitato, contenente anche questa specifica richiesta.

Abbiamo immediatamente allertato il Sindaco di Sessa, quale massima autorità sanitaria locale, e il Consigliere Regionale Oliviero, cercando la massima collaborazione per sostenere questa causa. Rivolgiamo inoltre un appello a tutte le forze politiche e civiche del territorio, affinché facciano sentire la propria voce presso i vertici dell’ASL e si uniscano al nostro impegno per la riapertura dell’ambulatorio di angiologia a Sessa Aurunca.

Questo servizio è essenziale per la prevenzione e la gestione di patologie vascolari, e il suo ripristino rappresenterebbe un passo concreto per migliorare la qualità dell’assistenza sanitaria nel nostro territorio, sempre più depotenziato negli ultimi anni.

Chiediamo che vengano rispettate le esigenze della nostra comunità e che venga garantito il diritto alla salute dei cittadini di Sessa Aurunca e dei comuni limitrofi.

Si tratta di una battaglia di tutti, all’insegna del bene comune.