
I Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale restituiscono antichi volumi e un manoscritto all’Arcidiocesi di Benevento
BENEVENTO. Importantissimi volumi antichi e un manoscritto saranno restituiti nel Salone “Leone XIII” del Palazzo Arcivescovile di Benevento, il 10 luglio, dal Comandante del Nucleo per la Tutela del Patrimonio Culturale di Napoli, Magg. Giampaolo BRASILI, a S.E. Arcivescovo Mons. Felice Accrocca. Alla cerimonia sarà presente il Mons. Mario Santo IADANZA, Responsabile dell’Ufficio Beni Culturali dell’Arcidiocesi di Benevento e un ufficiale dell’Arma, in rappresentanza del Comando Provinciale Carabinieri sannita.

Nel monitorare la vendita online di beni bibliografici sulle più note piattaforme di e-commerce, i militari del Nucleo TPC di Napoli hanno individuato numerosi libri il cui furto era stato denunciato da biblioteche pubbliche, private e diocesane. L’attività investigativa, coordinata dalla Procura della Repubblica di Civitavecchia, ha permesso di sequestrare oltre 350 volumi antichi provenienti da 26 furti/ammanchi avvenuti ai danni di biblioteche di tutta Italia, tra cui un manoscritto di elevato pregio e dei volumi a stampa asportati dall’Arcidiocesi di Benevento.
Per l’individuazione dei volumi è stata determinante l’apposizione di “ex libris”, timbri e numeri di catalogazione riconducibili ai proprietari. Nel corso delle indagini, sono stati sequestrati anche numerosi libri di cui erano state tagliate o strappate le pagine, sulle quali erano impressi i timbri di provenienza. Su questi ultimi volumi sono in corso tuttora ulteriori specifici accertamenti.

