Nei week end di ponti si sono registrati grandi numeri nelle principali città italiane e nei famosi siti archeologici o culturali presenti sul territorio

Ponti 2023: Molti sono i turisti che durante questi ponti si sono spostati nelle principali città italiane.

Napoli, Firenze, Roma e Torino sono state le mete più ambite dagli italiani e stranieri.

Ovviamente non sono state disprezzate mete estere quali Parigi e Nizza o posti più caldi per gli amanti della tintarella.

In Italia il primo posto è conteso tra Napoli e Torino che hanno registrato un elevato numero di turisti soprattutto stranieri, questo anche per i festeggiamenti previsti e rimandati per i successi calcistici della squadra.

Proprio per questo, il Palazzo Reale di Napoli è stata una tappa del nostro tour.

Stando a ciò che ci è pervenuto dal personale presente la maggior parte dei visitatori è formata da turisti che hanno gradito il noto sito storico e la piccola mostra di Caravaggio sapientemente concessa dal Museo di Capodimonte.

Inoltre, il personale ci informa che appena inizierà la stagione estiva non mancheranno gli eventi soprattutto serali.

In questo week end, invece, causa mal tempo, ad essere prese d’assalto sono stati gli agriturismi, ideali per la famiglia o gruppi ma chi ha potuto, ha scelto mete ben più calde come l’Egitto.

Infatti, per chi ha potuto prenotare con largo anticipo, è stata una fortuna potersi spostare in paesi più caldi dato che il maltempo ha fermato tutti i piani di gita fuori porta.

Stando a noti siti di viaggio, le mete scelte dagli italiani sono : Londra, Praga, Atene, Siviglia, Budapest, Valencia, Barcellona e Malta.

Voli convenienti e ottime offerte per il soggiorno, poi ovviamente, ci sono i famosi ‘last minute’.

Più fortunati, i Siciliani, i quali hanno goduto di un clima estivo tale da permettere loro di riempire le spiagge e godersi questo scorcio dell’estate.

Per chi è rimasto a casa, non c’è da disperare: Il 7 Maggio ritorna la Domenica dei musei e siti archeologici gratuiti.