Un milione di euro per la sicurezza del versante Nord-Est del territorio di Pietramelara (Grasciano-Gurvo)
PIETRAMELARA. Con decreto 18 luglio 2022 il Ministero dell’Interno, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha riconosciuto al Comune di Pietramelara un primo stralcio di finanziamento per la messa in sicurezza dell’area pedemontana sul versante Nord-Est del territorio (Grasciano-Gurvo). La somma stanziata pari a quasi 1.000.000 di euro è interamente a carico del Ministero per la sistemazione delle arterie stradali e dei canali di deflusso delle acque meteoriche. Il progetto nasce in seguito ad uno specifico esame dei luoghi ed è rivolto a mettere in protezione il paese da eventi meteorici eccezionali, che diventano sempre più violenti come accaduto negli ultimi anni.
Il lavoro meticoloso e altamente professionale è stato sviluppato dall’Ufficio Tecnico Comunale attraverso il responsabile arch. Gaetano Auricchio che ha individuato le misure di intervento adeguate per regimentare le acque e porre in sicurezza il versante Nord-Est del territorio. Il programma di lavori è strategico per la prevenzione dei fenomeni idrogeologici e servirà anche a prevenire in parte gli incendi boschivi tenuto conto che vi si raggiunge facilmente il cosiddetto Crucivalle che può essere senza dubbio considerato il cuore del Monte Maggiore.
Al momento sono al vaglio dell’Ufficio Tecnico ulteriori studi, approfondimenti e ricerche finalizzate alla realizzazione di una serie di interventi per la messa in sicurezza di tutto il territorio pietramelarese.
![](https://www.v-news.it/wp-content/uploads/2022/07/296728175_416415257186438_3321384872058077996_n-1024x910.jpg)
![](https://www.v-news.it/wp-content/uploads/2024/11/Sponsor-2024-600-x-240-px.jpg)