Termina in parità il match tra la Sessana e il Rione Terra allo stadio “Ernesto Prassino”

SESSANA: 1 De Lucia, Esposito (80′ Nugnes), Delfino, Celio, Talitro, Sacco, Fava, Otranto, Marraffino, Cafaro, Vingione (65′ De Iorio). All. La Manna. A disp. Di Caprio, Nardi, Puccinelli, Iafulli, Di Palma, Alfano, De Camillo.

RIONE TERRA: 1 Navarra, Iervolino, Castaldo (83′ Lanuto), Cirino, Vallefuoco, Romano, Scherillo (74′ Gallo), Granata, Improta (80′ Ciotola), Migliaccio (61′ Mari), Alborino (91′ Del Giudice). All. Canè. A disp. Cappiello, Bullone, Grieco, De Vito.

SESSA AURUNCA (di Genesio Tortolano). Ritorno amaro per la formazione gialloblù della Sessana che impatta con il risultato di 1 – 1 tra le mura amiche dello stadio ” Ernesto Prassino ” contro il sodalizio flegreo del Rione Terra nel match tutto tinto di gialloblù, gara che ha sancito il ritorno in campo dopo le festività natalizie. il trainer aurunco locale e cioè mister La Manna ha schierato i suoi con il 4-4-2 con Vingione e Marraffino al centro dell’attacco, mentre sugli esterni hanno gravitato Fava e Cafaro con licenza d’offendere. gli ospiti di mister Ivan Faustino Canè, figlio del famoso Jarbas Faustino Canè, ex calciatore azzurro del Napoli che militò con i partenopei dal 63 al 69 ed inizio dal 70 al 72 il club allora era targato Achille Lauro chiamato “O Comandante “. Per quanto concerne i suddetti ospiti si sono disposti in campo con il 4-3-3 con Alborino e Migliaccio sugli esterni ed in qualità di riferimento centrale il neo-acquisto Vittorio Improta.
Veniamo alla cronaca, Nella prima frazione di gioco ed esattamente al 7’sugli sviluppi di un calcio d’angolo, è Marcello Fava a servire in area un buon cross la sfera giunge a Cafaro che di piatto conclude ma non riesce ad indirizzare con precisione verso la porta difesa da Navarra. Trascorre soltanto un giro di lancette e giunge la replica degli ospiti : azione manovrata sul settore destro Scherillo serve un invitante pallone al centro dell’area dove è appostato Vittorio Improta che colpisce senza però trovare lo specchio della porta. Ospiti volitivi che al 17′ vanno al tiro con Migliaccio che non impensierisce l’estremo difensore locale De Lucia. La risposta dei padroni di casa arriva al minuto 36′ e cioè a nove minuti dall’intervallo : cross dalla trequarti di Cafaro che pesca Vingione che di testa colpisce ma la sfera termina fuori è questa l”ultima emozione del primo tempo.