Premettendo che questa storia degli 80 euro ha abbastanza stufato vorrei segnalare a i protagonisti di questa stupida diatriba che “fare la spesa” non riguarda solo la parte alimentare.
80 euro potrebbero anche bastare per il cibo ma poi?
Poi ci facciamo il bidè con la salsa, laviamo i pavimenti e i vestiti con i succhi, curiamo le nostre malattie con i biscotti, al posto della benzina usiamo l’aceto, ecc ecc.
Bisognerebbe spiegare ai vari contendenti che nelle spese in una famiglia non c’è solo il cibo, quello lo trovi anche a gratis alla caritas.
Oggi ho realizzato un servizio nel quale si vede chiaramente qual è la spesa quotidiana per una famiglia media di 3 persone con reddito inferiore a 1500 euro.
Meditate.
Personalmente ho realizzato un video in un Supermercato della mia zona dove ho valutato la spesa quotidiana (solo per mangiare) per una famiglia di 3 persone.
Ho comprato pasta, pane, uova, verdura, acqua, carne, affettati e formaggio. Senza strafare, con moderazione, scegliendo sempre i prodotti in offerta e al costo più basso.
Guardatelo:
In 3 persone ci vogliono 13 euro al giorno che moltiplicato per 7 fanno 91 a settimana, 182 ogni 2 settimane. Molto di più degli 80 (55) proposti. Ma a 12000 euro al mese difficile capirlo…