
Denunciate 2 persone e sequestrate circa 7 tonnellate di alimenti
Nelle scorse settimane i Carabinieri della Tutela Agroalimentare hanno eseguito dei controlli presso 55 aziende del settore agroalimentare su tutto il territorio nazionale. Le ispezioni hanno puntato a garantire che sulle tavole degli italiani potesse giungere cibo sicuro e di qualità.
Nel corso dell’attività sono stati conseguiti i seguenti risultati:
- riscontrate 27 imprese irregolari;
- contestate sanzioni per 117.500 euro;
- impartite 14 diffide ad adempiere per violazioni sanabili sull’etichettatura e le evocazioni DOP/IGP;
- sequestrati penalmente 490 kg di carne bovina e 280 kg di prodotti alimentare di origine animale, detenuti in cattivo stato di conservazione all’interno di un magazzino di un’azienda di lavorazione carni . Denunciati i due responsabili della ditta;
- sequestrati 5.119 kg di carne suina e 1.070 kg di formaggi evocanti denominazioni di origine, per carenza di rintracciabilità e mancanza del luogo di provenienza in etichettatura;
- sequestrate 37.368 uova poiché carenti degli elementi utili a rintracciarne la provenienza ;
- sanzioni per 100mila euro ad un’azienda agricola biologica che non rispettava le prescrizioni per l’uso dei fitofarmaci.
