Oltre il cibo: gli Etruschi e il rituale del banchetto

clip_image004

Che lo si intenda come rievocazione delle cerimonie funebri in onore del defunto, come raffigurazione della vita nell’Aldilà o come ricordo della passata esperienza terrena, per gli Etruschi il banchetto oltrepassava il semplice concetto di convivio.

La visita guidata condotta dall’archeologa della Soprintendenza Archeologia dell’Emilia-Romagna, Sara Campagnari, affronta i molteplici aspetti di un rituale di grande valore simbolico e reale, connesso alla religione e al culto dei morti, ma anche occasione di ostentazione del proprio status sociale.

La visita guidata è gratuita

 

Il museo è aperto dalle 9 alle 18.30, gli scavi dell’antica Kainua dalle 8 alle 19

www.archeobologna.beniculturali.it

Da Thomas Scalera

Thomas Scalera, noto anche con lo pseudonimo di Il vecchio Nerd è un giornalista, scrittore e youtuber italiano. Nel panorama italiano si è distinto nella divulgazione del mondo anime, specialmente quelli a cavallo degli anni 70 e 80.

error: Il contenuto è protetto