Pietramelara. Da alcuni giorni, nei locali in via A. De Gasperi (ex centro vaccinale), è operativo il servizio integrativo al nido destinato ai bambini fino ai 3 anni. Il servizio si inserisce tra i progetti promossi dal Comune di Pietramelara per favorire le politiche di genere ed è finanziato dalla Regione Campania con fondi europei. L’iniziativa, che si caratterizza per essere forse la prima esperienza pubblica in materia nell’alto Casertano, ha già raccolto il favore di tante mamme e bambini che stanno già utilizzando il servizio. L’assessore Pasquale Di Lauro, promotore dell’iniziativa, da noi interpellato, ha dichiarato: “Sono molto soddisfatto di questa prima tappa raggiunta. Il servizio pubblico attivato con questa iniziativa è la premessa al servizio di micronido vero e proprio che sarà attivato il prossimo anno e che permetterà un ampliamento e completamento dell’offerta ai cittadini dell’intero comprensorio. La mia soddisfazione è maggiore perchè le difficoltà affrontate per superare gli ostacoli che si presentavano, gli sforzi per ottenere sia le odierne risorse, sia quelle per la costruzione del nuovo asilo ed infine lo stanziamento di risorse future a regime per garantire la continuità del servizio sono state davvero molte. Pertanto corre l’obbligo di ringraziare anche tutti coloro che a vario titolo, colleghi amministratori e dipendenti, hanno contribuito a progettare, coordinare ed attuare un servizio che sembrava un’utopia e che invece comincia a prendere forma concreta a tutto beneficio della comunità. Al fine di far meglio conoscere la struttura ed il servizio, mi fa piacere anticipare che si sta studiando l’opportunità di organizzare un open day per permettere ai cittadini di visitare la struttura”.