
Con grande entusiasmo, la terza giornata del Lucca Comics & Games si apre, continuando ad attrarre appassionati di fumetti, giochi, cinema, serie TV e videogiochi da ogni angolo d’Italia e oltre. Ecco una panoramica degli eventi da non perdere nella giornata del 3 novembre.

Area Movie:
La giornata si apre alle 14:45 al cinema Astra con un panel virtuale dedicato alla serie Disney+ Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo. Il co-creatore Jon Steinberg e il produttore Dan Shotz saranno presenti in collegamento. Sempre al cinema Astra, alle 17:30, la TOEI Animation Europe Festa prosegue con la proiezione di quattro episodi di One Piece Gear Fifth. All’Auditorium San Francesco, alle 10:00, un panel esplora il futuro dello Studio Ghibli in Italia. Da non perdere alle 17:00 al cinema Centrale, l’anteprima della riedizione della seconda stagione di Spazio: 1999, mentre la serata si conclude alle 20:00 con l’anteprima di Diabolik chi sei?, presentato dai Manetti Bros.
Area Comics:
Tra i protagonisti della giornata ci sarà il dialogo tra due leggende del fumetto, Frank Miller e Simone Bianchi, alle 10:30 presso il Teatro del Giglio. Jim Lee, icona dei comics statunitensi, terrà uno showcase dalle 14:30 alle 15:30 all’Auditorium San Francesco. Alle 12:00, Lee sarà tra i protagonisti di un incontro dedicato a Batman: Europa. Tra gli eventi più attesi, il festeggiamento per i 60 anni di Avengers & X-Men, con un panel che vedrà la partecipazione di artisti come Stefano Caselli e C.B. Cebulski. Sempre in tema di anniversari, Tex celebra i suoi 75 anni con un evento alla Chiesa di San Giovanni dalle 14:30 alle 15:30.
Dal Giappone arrivano autori come Usamaru Furuya e Naoki Urasawa, che guideranno il pubblico attraverso discussioni e disegni dal vivo, rispettivamente dalle 10:00 alla Sala Tobino e dalle 11:30 all’Auditorium San Francesco. Hiro Mashima, creatore di Fairy Tail, terrà un incontro dalle 15:00 al Teatro del Giglio.
Fantasy e Videogiochi:
Il mondo del fantasy sarà rappresentato da grandi autori come Benjamin Lacombe, Tony DiTerlizzi e Jonathan Stroud, che condivideranno le loro esperienze e passioni. Sul fronte dei videogiochi, Riot Games porta in scena le finali del Circuito Tormenta di VALORANT, mentre il maestro Yu Suzuki, leggendario game designer, sarà protagonista di un panel su SEGA e l’evoluzione dei videogiochi.
Area Music:
La musica non manca con l’atteso concerto dei fratelli De Angelis, meglio noti come Oliver Onions, che festeggeranno i loro 60 anni di successi alle 21:00, accompagnati da amici e artisti del calibro di Franco Nero, Giancarlo Giannini e Amedeo Minghi.
Lucca Comics & Games continua a stupire con un programma ricco di appuntamenti per tutti i gusti, offrendo ai fan un’esperienza indimenticabile. Non perdetevi queste giornate ricche di magia, creatività e cultura pop!
