Calcio internazionale in lutto per la scomparsa di Jorge Bolano, ex centrocampista colombiano che nel nostro paese ha giocato in Serie A e B. Aveva 47 anni. A portarlo via un infarto mentre si trovava assieme ai suoi familiari a Cùcuta, Colombia.

Chi era Jorge Bolano

Idolo del calcio colombiano, in quanto a popolarità non molto distante da Carlos Valderrama, Jorge Bolano è approdato nel nostro campionato a fine anni 90′ nel Parma, squadra piena di campioni che in quegli anni era in lotta su ogni fronte. Il colombiano, tuttavia, nonostante le ottime premesse, ha giocato molto poco a causa di parecchi infortuni, una costante della sua carriera cominciata nello Junior Barranquilla, squadra che ha rappresentato nel mondo anche dopo il ritiro.

Indossando la maglia dei crociati sono arrivati, seppur da spettatore, due trofei: una Coppa Italia nel 2002 e una Supercoppa Italiana nel 1999. Ma la sua esperienza fu tutt’altro che indimenticabile avendo vissuto in prima persona il lento declino del Parma: da squadra zeppa di campioni a succursale del calcio italiano in Serie B. Bolano, dopo l’esperienza in Emilia, approdò alla Sampdoria, al Lecce e infine di nuovo al Parma. L’ultima maglia indossata in Italia fu quella invece del Modena.

Il ricordo della Federazione Colombiana

La morte di Jorge Bolano lascia un vuoto nel cuore di coloro che lo conoscevano e lo ammiravano. La sua eredità di calciatore e allenatore rimarrà nella memoria dello sport colombiano”, ha scritto la Federazione colombiana in ricordo dell’ex centrocampista. Con la maglia dei Cafeteros ha disputato 36 partite e diverse competizioni, tra cui il Mondiale di Francia 1998.