Il Circolo Legambiente A. Petteruti di Sessa Aurunca interviene alla notizia di un motoraduno, da tenersi domenica 27 Novembre, con partenza da Roccamonfina. Il Presidente p.t. del Circolo Legambiente di Sessa Aurunca, Carmine Venasco, ha informato tempestivamente con una nota scritta indirizzata al Presidente del Parco regionale Area Vulcanica Roccamonfina Foce del Garigliano, al Sindaco di Roccamonfina, di Galluccio, di Sessa Aurunca, di Conca della Campania, di Teano, di Tora e Piccilli, di Marzano Appio e ai Carabinieri Forestali di Roccamonfina, della manifestazione di motoraduno che dovrà tenersi a Roccamonfina con partenza da piazza Nicola Amore, così come pubblicizzato con volantini. Il raduno in questione è il Raduno Enduro e Maxienduro 6° motocavalcata, Tale manifestazione ha preoccupato non poco il direttivo di Legambiente, perchè interesserà i sentieri del Parco Regionale , con un circuito di circa 80 km e si estenderà anche ai Comuni limitrofi. La preoccupazione deriva dal fatto che la manifestazione è stata realizzata anche in passato, arrecando danni agli stessi percorsi, finanziati più volte con progetti regionali e nazionali.

La normativa dell’Ente Parco a tutela dei sentieri non prevede il passaggio di mezzi a motori sui sentieri, peraltro anche sprovvisti di targa.

Il Comune di Conca della Campania ha già risposto alla nota di Legambiente, dichiarando che non è stata autorizzata alcuna manifestazione di questo tipo, dato che viene sempre data la priorità alla salvaguardia dei sentieri.

Sembra quindi che questo motoraduno non abbia ricevuto alcuna autorizzazione per attraversare i sentieri e l’area del Parco Regionale, si attende a questo punto un intervento delle autorità competenti ad impedire tale attività che, sembra avvenire in forma ridotta, anche durante l’anno. Seguiremo gli sviluppi, intanto il Circolo Legambiente, qualora tale attività fosse svolta, si riserva di denunciare i responsabili.