L’attenzione in casa Sessana è rivolta alla conquista definitiva del terzo gradino in ottica play off

SESSA AURUNCA (di Genesio Tortolano). L’ultimo atto del recital calcistico del campionato di promozione girone A con riferimento alle tinte rigorosamente gialloblù, è quello che vedrà la formazione della Sessana guidata da Vincenzo La Manna di scena in terra partenopea e per la precisione in quel di Cardito e cioè allo stadio “Vittorio Papa”, dove sarà ospite del sodalizio gialloverde della Boys Caivanese del patron Marco Grullo, compagine quest’ultima che fino ad ora ha disputato un campionato tranquillo che lo ha visto totalizzare 41 punti, bottino sufficiente per garantirsi una salvezza anticipata, evitando ulteriori affanni ed ansie, caratterizzati delle forche caudine chiamate play – out. Per la Sessana, attualmente terza forza del raggruppamento con 59 punti all’attivo, questa partita riveste una fondamentale importanza visto che sono in ballo tre punti fondamentali per lei, poichè garantiscono in caso esito positivo e cioè di eventuale vittoria il migliore posto ora disponibile nella griglia della post season da dover difendere e confermare, respingendo l’assalto della più diretta inseguitrice a questa ambita poltrona, parliamo della quarta in classifica, ovvero il club flegreo del Rione Terra del tecnico Ivan Faustino Canè, quest’ultimo accomunato all’undici aurunco dagli stessi colori sociali gialloblù e distante dal team che rappresenta la città di Sessa Aurunca soltanto due lunghezze con i suoi 57 punti conquistati. La vittoria, consentirebbe alla Sessana non soltanto di garantirsi la suddetta terza piazza, ma di poter contare su due privilegi e cioè disputare dell’impianto amico “dell’Ernesto Prassino”, la partita secca valevole per la semifinale degli spareggi e provare a guadagnarsi un posto al sole nel campionato di Eccellenza, avendo a disposizione, sia la vittoria che eventualmente anche il pareggio, alla luce del regolamento vigente che premierebbe la squadra con il migliore piazzamento in classifica. Un piccolo vantaggio, quello di disputare la gara nel catino di casa che potrebbe anche rivelarsi fondamentale, se capitalizzato nel migliore dei modi. Effettuando un passo indietro e parlando della giornata precedente, per quanto concerne i risultati maturati sui campi dove errano impegnate le duellanti di riferimento, ovvero la Boys Caivanese e la Sessana, per la cronaca lo score parla di una sconfitta in trasferta con il punteggio di 2 – 0 per la prima compagine già citata della Boys Caivanese che è caduta contro il club rosanero del Vitulazio del presidente Luigi De Lucia, mentre la Sessana, arriva a quest’ultimo appuntamento, incastonato nella stagione regolare dal successo incamerato tra le mura amiche del sopraccitato stadio “Ernesto Prassino” con il risultato di 3 – 1, contro la formazione granata flegrea della Puteolana presieduta dalla signora Francesca Esposito, squadra quest’ultima che è malinconicamente già retrocessa nel campionato inferiore, ovvero quello di prima categoria.