Si inaugura lunedì 16 marzo presso il Museo Madre il Festival della Cultura Creativa che durerà fino al 22 marzo 2015. Organizzato dal Dipartimento Educazione del Castello di Rivoli Museo d’arte contemporanea – che ha partecipato al Festival sin dalla prima edizione in collaborazione con i Servizi educativi del Madre e con Cittadellarte Fondazione Pistoletto. Dopo il successo della prima edizione, che nel 2014 ha visto 50 città coinvolte in tutta Italia e la partecipazione di oltre 10.000 bambini e ragazzi, torna il Festival della Cultura Creativa, promosso e coordinato dall’ABI- Associazione Bancaria Italiana..In linea con il tema 2015 del Festival (Alfabeto del mondo), nell’arco della giornata del 16 marzo bambini e ragazzi del territorio campano saranno invitati a Creare mondi, a partire dalla struttura fantasmagorica Pallamondo, mondi che prenderanno forma attraverso l’unione di materiali e parole.
Sulle gigantesche Pallemondo, ispirate alla Houseball degli storici esponenti della Pop Art Claes Oldenburg e Coosjevan Bruggen, confluiranno alfabeti differenti, espressione di lingue e comunità diverse, insieme al segno-simbolo del Terzo Paradiso del maestro Michelangelo Pistoletto. Inoltre, in un ideale collegamento con opere esposte al Madre, alcune Pallamondo verranno rivestite con materiali di tipo diversi, in riferimento alla pratiche di tessitura, rete, intreccio: stracci e vecchi abiti che richiamano la Venere degli stracci di Michelangelo Pistoletto, e nastri colorati e filamenti trasparenti che evocano l’opera La leggenda del Sardus Pater di Maria Lai. Saranno costruite così nove Pallamondo, allestite e movimentate, infine, nel cortile del museo, in forma di Terzo Paradiso. Quest’operazione collettiva, che occuperà per l’intera mattinata e il primo pomeriggio del 16 marzo il primo cortile del museo e culminerà con un incontro pubblico (Biblioteca, primo piano) fra i vari soggetti che hanno dato vita all’evento, si fonda sulla metodologia partecipativa che anima le attività del Dipartimento Educazione del Castello di Rivoli, come dei Servizi educativi del Madre: il pubblico diventa il vero protagonista dell’esperienza dell’arte e la conoscenza dell’opera diventa esperienza condivisa.
Info
Castello di Rivoli Dipartimento Educazione 011.9565213, [email protected]
MUSEO MADRE
081.193.13.016, [email protected]
Servizi Educativi 081.199.78.014, [email protected]