
Il primo cittadino firma un’ordinanza visto l’elevato numero di casi
Galluccio Covid, l’appello alla cittadinanza a rispettare le regole
GALLUCCIO – Troppi contagi, il sindaco Lepore corre ai ripari. Cresce il numero dei positivi Covid nel comune di Galluccio. I casi di positività sin qui accertati nel piccolo comune dell’Alto casertano sono arrivati a quota 38. Decisamente troppi per una piccola comunità come quella di Galluccio.
Da qui la decisione da parte del primo cittadino Franco Lepore su indicazione delle Autorità sanitarie competenti di intervenire con misure più restrittive. Il sindaco infatti ha firmato un’ordinanza con la quale chiude le scuole del paese ed il mercato settimanale.
Con un annuncio via Facebook sono state spiegate le motivazioni: “Cari concittadini, stiamo vivendo una fase delicata per il nostro territorio – scrive il sindaco Lepore –, ho ritenuto opportuno prendere ulteriori disposizioni per il contrasto e la prevenzione della diffusione epidemiologica da covid-19.
Ordinanze: n.2 – Sospensione del mercato settimanale con decorrenza immediata e fino a nuove disposizioni (alimentari e non); n.3 – Sospensione della didattica in presenza delle scuole di ogni ordine e grado sul territorio comunale fino al 22 gennaio 2021”.
Queste le nuove disposizioni con le quali dovranno fare i conti i cittadini di Galluccio. Sempre via social dall’amministrazione fanno sapere che “sulla base dei dati inviati dalla Asl competente, fino alla data odierna, vi comunico che la situazione è invariata: – Numero guariti: 38 – Attuali positivi: 38 (di cui quattro domiciliati presso una struttura di lunga degenza e uno presso altro Comune)
– Tamponi processati: 275 A nome mio – scrive il sindaco Lepore – e di tutta l’Amministrazione Comunale faccio gli auguri di pronta guarigione a tutti i nostri concittadini positivi al coronavirus. Forza Galluccio, ne usciremo presto”. L’amministrazione comunale rinnova l’appello alla popolazione affinché rispetti le norme anti-contagio in vigore, sia quelle locali che nazionali ed in particolare di indossare sempre la mascherina, lavare spesso le mani e mantenere la distanza minima di sicurezza.
