Un’iniziativa di alcune associazioni di Angri, ‘Fino all’Ultima Goccia’ è il docufilm che affronta il dramma dell’inquinamento delle acque del fiume Sarno

“L’acqua sporca non si può lavare”

Proverbio africano

Fiume Sarno - La Repubblica

Angri. Fiume Sarno: Venerdì 14 luglio, alle ore 19.30, nella Casa del Cittadino in Piazza Doria, si terrà un evento gratuito che unisce cinema, impegno ambientale e cultura.

Verrà proiettato FINO ALL’ULTIMA GOCCIA, il docufilm diretto da Ewa Ewart e prodotto da Warner Bros Discovery, che affronta il dramma dell’inquinamento delle acque e del fiume Sarno. Sarà una visione unica in seconda visione italiana.

Il film coinvolge 6 nazioni, tra cui spicca l’Italia con il fiume Sarno, simbolo di importanza territoriale e impatto sulla vita delle persone.

L’iniziativa è promossa e organizzata dalle associazioni Free Angri e Fronte Civile Stay Angri, e realizzata dell’associazione Controcorrente – Per il Sarno che verrà. Saranno presenti testimonianze degli attivisti del fiume Sarno: Legambiente Campania, Libera Contro le Mafie e l’associazione Salute e Sicurezza Angri.

Interverrà anche il Sindaco di Bacoli, JOSI GERARDO DELLA RAGIONE.

Si affronteranno le tematiche più importanti, quali i segreti del fiume Sarno e le iniziative per preservare la sua bellezza e la nostra salute. L’associazione Controcorrente presenterà il docufilm e condividerà la propria esperienza come protagonista. Ci sarà anche un messaggio della regista polacca Ewa Ewart.

Dopo la proiezione, presso la sede del Fronte Civile Stay Angri, gli ospiti presenti all’evento potranno gradire un aperitivo accompagnato dalla musica di Son Rob e la sua canzone sul fiume Sarno.