petLe comunità sono pronte a scendere nuovamente in strada in vista dell’installazione di un deposito di Pet-Coke, un combustibile altamente tossico per la salute umana, in località Monticello nel comune di Calvi Risorta. La notizia arriva come un fulmine a ciel sereno, e il Comitato per l’Agro Caleno, No Centrale a Biomasse, è pronto ad inasprire la propria lotta contro ogni minaccia alla salute dell’uomo e del territorio. La vicenda ha inizio nel periodo di giugno 2014, quando la ditta Cales Ambiente, ditta della famiglia Iorio, ha ottenuto tutte le autorizzazioni necessarie per installare un deposito di Pet-Coke, in un territorio già proliferante di minacce ambientali. La vicenda, in questo caso, ha dell’incredibile: la ditta ha ricevuto l’ok per l’apertura del deposito dalla Regione Campania, anche se giuridicamente, per l’avvio della procedura di cancellazione dal Registro delle Imprese Provinciali, la ditta non esiste più. Grossi i precedenti della ditta, passata sotto due sentenze della Repubblica Italiana, prima del Tar e poi del Consiglio di Stato, che hanno in passato rigettato ogni istanza della società Cales Ambiente. A rischio, dunque, la salute delle comunità e del territorio; il Pet-Coke, ricordiamo, è una sostanza altamente tossica, causa di numerose malattie tra cui gravi casi di leucemie. Il Comitato per l’Agro Caleno è pronto a dichiarare una nuova manifestazione in strada, pur di difendere e garantire la salute di tutta la comunità.