Dopo l’impennata di casi nuova stretta dell’amministrazione

Chiuse le scuole fino al prossimo 17 gennaio

CONCA DELLA CAMPANIA – Sale il contagio Covid a Conca della Campania, l’amministrazione comunale corre ai ripari. Dopo l’improvvisa impennata dei contagi da coronavirus dei giorni scorsi, il sindaco di Conca della Campania David Simone ha disposto la chiusura delle scuole fino al prossimo 17 gennaio.

Con un’apposita ordinanza, la n. 11 del 07 gennaio 2021, il primo cittadino ha disposto che “Tenuto conto dei report pervenuti allo scrivente , in qualità di Autorità sanitaria locale, dal Dipartimento UOPC – Distretto 14 Mignano Monte Lungo che indicano un elevato numero di contagi registrati nel territorio comunale e dei gravi rischi connessi alla diffusione di eventuali contagi negli ambienti scolastici (…)

ordina la sospensione della didattica in presenza per le scuole di ogni ordine e grado presenti sul territorio comunale fino al 17 gennaio 2021, fatte salve nuove e/o ulteriori disposizioni . Restano comunque consentite in presenza solo le attività destinate agli alunni con bisogni educativi speciali e/o con disabilità, previa, da parte dell’Istituto scolastico delle specifiche condizioni di contesto, e in ogni caso garantendo il collegamento online con la didattica a distanza”.

Il sindaco di Conca della Campania David Simone

Nei giorni scorsi il primo cittadino aveva emesso un’ulteriore ordinanza chiudendo la fruizione degli spazi pubblici e delle aree verdi del Comune. Tutte queste iniziative amministrative nascono per arrestare il contagio a seguito dall’impennata di contagi da Covid-19 saliti fino a 24 durante le festività.

Ad oggi, 8 gennaio 2021, il report dell’Asl Caserta indica appunto in 24 i casi di positività accertati nel piccolo comune dell’Alto casertano. Le Forze dell’Odine sono incaricate di far rispettare scrupolosamente le ordinanze emesse e la stessa Amministrazione comunale invita nuovamente i propri concittadini

a rispettare pienamente tutte le norme anti-contagio sia nazionali che locali per arginare la diffusione del virus. Si rinnova dunque l’invito a rispettare le norme di distanziamento sociale, di indossare la mascherina e di lavare o igienizzare frequentemente le mani.