Grazie ad un contributo regionale sulla rottamazione delle cartelle esattoriali, non si procederà più al previsto aumento dei ruoli di irrigazione e bonifica

I ruoli di irrigazione e di bonifica a carico dei consorziati del Sannio Alifano non saranno più applicati grazie ad un contributo della Regione Campania recentemente notificato al Consorzio di Bonifica matesino direttamente dall’assessorato regionale all’agricoltura.   

L’Ente con sede in Viale della libertà a Piedimonte Matese beneficerà, difatti, di un cospicuo finanziamento dalla Regione dell’importo di 341.744,89 euro chiesto, a suo tempo, per contribuire alla rottamazione delle cartelle esattoriali. E proprio grazie a tale contributo, il già annunciato aumento pari al 7% rispetto alla scorsa annualità non troverà più ragione di applicazione.

Il provvedimento ha ricevuto disco verde dagli uffici di Napoli dopo la visita, stamane, dello stesso Presidente Franco Della Rocca e della delegata regionale, Bernarda De Girolamo.

Tale aumento inizialmente previsto era stato già annunciato ai consorziati dai vertici del Consorzio nella riunione ultima organizzata la settimana scorsa presso l’Auditorium comunale di Amorosi, dove vi è stato un sereno confronto tra dirigenti, locali istituzioni e consorziati appunto, sul rincaro dei ruoli irrigui e di bonifica che stavano per essere notificati agli stessi per l’annata agraria che sta per iniziare. Sereno confronto interrotto solo da pretestuose polemiche aizzate da referenti della Coldiretti, i dirigenti Miselli e Loffreda, le cui lamentele sono state, però, prontamente smentite dalla stessa dirigenza del Consorzio.

Aumento dei ruoli che si rendeva necessario, come ha avuto modo di spiegare nel corso di questo incontro il presidente della Deputazione amministrativa, Della Rocca, non solo per i previsti aumenti Istat, ma soprattutto per coprire i debiti sorti in seguito ad una serie di contenziosi di cui il Consorzio è stato, purtroppo, soccombente in giudizio, uno in particolare dell’importo pari a 360mila euro. Ma ora lo stesso Presidente del sodalizio, Della Rocca, annuncia con soddisfazione l’accoglimento della richiesta fatta all’Ente regionale di questo contributo, che consentirà di coprire i citati debiti scongiurando, così, l’aumento dei ruoli.