Un giro del mondo in oltre 300 autori e autrici di fumetto, dalle tredici “voci d’Oriente” alle firme più note dei comics statunitensi fino a una rappresentanza europea di vere “all stars”.

Lucca, 24 ottobre 2023 – Anche in questa edizione, il programma culturale dedicato alla Nona Arte saprà stupire i visitatori e le visitatrici con una serie di proposte che li porterà in un ideale viaggio tra i continenti, esplorando gli stili, i sogni e le visioni di oltre 300 artisti e artiste del fumetto riuniti per cinque giorni a Lucca Comics & Games.

Un’edizione che si preannuncia da record, con alcuni dei più importanti nomi del fumetto orientale, tra cui ben tredici autori e autrici provenienti da Giappone, Corea, Cina e Taiwan. Fra questi ci saranno grandi maestri come Naoki Urasawa, Hiro Mashima, Usamaru Furuya, Masaaki Ninomiya, Kan Takahama e molti altri, oltre ad autori coreani come Mingwa e cinesi come Liang Azha.

Il festival presenterà inoltre progetti esclusivi come il Graphic Novel Theatre, con la trasposizione teatrale di Blankets di Craig Thompson. Non mancheranno eventi speciali, come la Notte Horror con Voci di Mezzo, che vedrà celebri doppiatori italiani interpretare brani tratti dalle opere di Stephen King e altri maestri dell’horror.

Un momento importante sarà la premiazione del 2 novembre al Teatro del Giglio, dove verranno annunciati i vincitori dei Lucca Comics Awards. Tra gli ospiti ci saranno grandi autori come Igort, Jim Lee, Naoki Urasawa, e altri protagonisti del panorama fumettistico internazionale.

Il festival includerà anche una serie di incontri imperdibili, tra cui dialoghi con autori come Garth Ennis, Frank Miller, Jim Lee e molti altri. Eventi come il talk con Hiro Mashima, showcase di Usamaru Furuya, Keigo Shinzo, Liang Azha e molti altri, offriranno ai partecipanti l’opportunità di approfondire la conoscenza di questi artisti.

A coronare la celebrazione della Nona Arte ci saranno mostre, incontri con autori, e celebrazioni di anniversari importanti come i 40 anni di Creamy Mami, con un raduno cosplay e un concerto speciale di Cristina D’Avena.