Mercedes Ron vive un momento di grande successo grazie all’intensa storia d’amore tra Nick e Noah, protagonisti della sua trilogia ‘Culpables’
“Se amarsi è un peccato, allora sì, siamo colpevoli,
le persone più colpevoli del mondo”
Nick – Culpa Tuya – Culpables
Proveniente dalla Spagna, questo bestseller, Culpables, ha conquistato milioni di lettori ed è diventato un fenomeno mediatico, tanto da attirare l’attenzione di Prime Video, che ha acquisito i diritti per un adattamento cinematografico. Il primo film, ‘Culpa mia’, è stato rilasciato nel 2023, seguito dal secondo, “Culpa tuya”, disponibile dal 27 dicembre scorso. Entrambi i film, diretti da Domingo González con la collaborazione attenta dell’autrice, hanno raggiunto rapidamente la vetta delle classifiche sulla piattaforma.
![](https://www.v-news.it/wp-content/uploads/2024/12/4.jpg)
![](https://www.v-news.it/wp-content/uploads/2025/02/scena-culpa-mia-1024x1024.jpg)
La storia, originariamente pubblicata su Wattpad — un’importante vetrina per i giovani scrittori — ha infiammato l’immaginazione di un vasto pubblico, che attende con ansia il terzo capitolo della saga, “Culpa nuestra”, previsto per giugno 2025, di cui già circolano alcuni spoiler. La trilogia di libri ha già superato l’undicesima ristampa in Italia, evidenziando l’enorme successo ottenuto.
![](https://www.v-news.it/wp-content/uploads/2025/02/culpa-tuya-683x1024.jpg)
L’abilità narrativa di Mercedes Ron, unita alla sceneggiatura dei film, ha reso indimenticabile la storia d’amore tra Noah e Nick, due ragazzi di origini diverse ma destinati a incrociare le loro vite. Tra passati traumatici, corse automobilistiche e atmosfere di vita trasgressiva, la loro relazione prende forma, complicata dall’arrivo di lei: la figlia della nuova compagna del padre di Nick, un uomo d’affari affascinante.
Inizialmente, l’attrazione tra i due è intensa ma conflittuale, dando vita a una storia d’amore che sembra uscita da un romanzo. Nick è il classico “bad boy”, mentre Noah incarna la bellezza e la determinazione. I fan sono entusiasti, creando contenuti sui social in cui si identificano con i personaggi, sperando di vivere un amore simile a quello descritto nelle pagine di Ron. Le interpretazioni di Nicole Wallace, dal fascino etereo, e Gabriel Guevara, con il suo sorriso magnetico, hanno ulteriormente accresciuto l’appeal della narrazione.
Ma quali sono le differenze tra il libro e i film? Mercedes Ron ha la straordinaria capacità di rendere ogni capitolo unico, con una narrazione fluida, intrisa di umorismo e dettagli che arricchiscono la lettura. Tuttavia, alcune differenze sono evidenti. Ad esempio, Noah nel libro proviene dal Canada e si trasferisce a Los Angeles, mentre nei film il contesto è diverso. Inoltre, il libro presenta una storia più articolata, con dettagli e scene che non trovano spazio nell’adattamento cinematografico.
Il personaggio di Nicholas, descritto nel romanzo, appare come un giovane complesso, segnato da esperienze che lo rendono più maturo della sua età. La sua interazione con Noah è carica di tensione e vulnerabilità, a differenza del film, dove il suo carattere è stato addolcito per attrarre un pubblico più giovane. Anche i personaggi secondari, come Lion e Jenna, hanno un ruolo più significativo nei libri, mentre nei film sembrano relegati a ruoli di supporto.
Il rapporto tra Noah e Nick evolve da conflittuale a complesso, passando per rotture e riconciliazioni. La versione letteraria di Nick è decisamente più cruda e manipolativa rispetto alla sua controparte cinematografica, dove la narrazione è più controllata. Mercedes Ron ha un talento particolare nel far scomparire lentamente personaggi secondari, mantenendo il focus sui protagonisti e arricchendo la trama senza farci sentire la loro assenza.
Questa giovane scrittrice ha saputo cogliere e rappresentare le paure e i desideri dei giovani lettori, intrecciando elementi di azione, divertimento e romanticismo. La sua scrittura, con quel tocco di “speziato” che ha trovato spazio sui social, ha reso “Culpables” una delle letture più apprezzate dell’anno.
Tuttavia, il tipo di storia d’amore proposto da Ron è polarizzante: o si ama o si odia. Nick è descritto come l’incarnazione del ragazzo ideale, ma la sua gelosia nei confronti di Noah solleva interrogativi sulla dinamica di potere all’interno della relazione. Anche se il messaggio finale è quello dell’amore che supera le avversità, il suo approccio potrebbe suscitare discussioni.
Infine, la chimica tra i due protagonisti ha affascinato i fan, che hanno notato come la loro connessione si estenda anche oltre le riprese. Tuttavia, recenti sviluppi nella vita privata di Gabriel Guevara hanno portato a una certa distanza tra i due attori, ma questa è un’altra storia.
In conclusione, “Culpables” rappresenta un fenomeno letterario e cinematografico che continua a coinvolgere e appassionare i suoi lettori e spettatori regalando loro emozioni indimenticabili.
![](https://www.v-news.it/wp-content/uploads/2024/11/Sponsor-2024-600-x-240-px.jpg)