Doping, maxi operazione internazionale: 23 arresti e 138 denunce

Migliaia di medicinali e sostanze dopanti sono stati sequestrati, per un valore di oltre 2 milioni di euro, nell’ambito di un’operazione internazionale contro il doping che ha portato all’arresto di 23 persone e a 138 denunce. Il maxi blitz, coordinato in Italia dal Comando Carabinieri per la Tutela della Salute (NAS) e dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, si è sviluppato da aprile a novembre 2024 sotto la direzione di Europol e con la partecipazione di 30 tra Paesi membri dell’Unione Europea ed extra Ue, nonché di diverse organizzazioni internazionali, tra cui l’Ufficio Europeo Antifrode (Olaf) e l’Agenzia Mondiale Antidoping (Wada).

Il bilancio riguarda l’operazione internazionale nota come “Shield V”, acronimo di Safe health implementation, enforcement and legal development. L’azione congiunta tra le varie autorità nazionali e internazionali ha messo nel mirino in maniera globale e coordinata il fenomeno del cosiddetto pharma crime, inteso come contraffazione, diversion dalla catena legale di approvvigionamento, furti e traffico illecito, mediante lo svolgimento di targeted actions in materia di doping, medicinali e principi attivi farmacologici.

Da Redazione V-news.it

Il bot redazionale

error: Il contenuto è protetto