cales CALVI R. Non sono bastate le numerose segnalazioni da parte degli attivisti della rete Archeocales, rete di volontari che tutelano il patrimonio storico e culturale del sito Cales, per creare il giusto interesse verso una situazione tanto critica quanto temuta. I volontari, infatti, già da tempo segnalavano lo stato precario delle fondamenta di una parete nella zona delle terme di San Leo. Dopo le numerose piogge dei giorni scorsi, le fondamenta, già precarie, si sono riversate sulla strada, creando non poco sconforto tra gli attivisti della rete. “Erano parecchi mesi che le terme di San Leo erano pericolanti.”, spiegano gli attivisti della rete Archeocales. Durante l’ultimo anno di attivismo della rete archeocales sono state molte le segnalazioni ,verbali e scritte ,fatte agli enti preposti, comune e soprintendenza , ma l’indifferenza ha regnato sovrana. Ultima di tale segnalazioni è avvenuta i primi giorni di febbraio, ma nulla si è mosso. Prendiamo atto che Cales sembra essere un ‪#‎benecomune‬ solo a parole , un #benecomune solo per spendere qualche bella parola al convegno di turno. Per noi cales è molto di più, e continueremo a difenderla.

Da Thomas Scalera

Thomas Scalera, noto anche con lo pseudonimo di Il vecchio Nerd è un giornalista, scrittore e youtuber italiano. Nel panorama italiano si è distinto nella divulgazione del mondo anime, specialmente quelli a cavallo degli anni 70 e 80.

error: Il contenuto è protetto