Giornata contro la violenza sulle donne all’Istituto Comprensivo Falcone e Borsellino di Pietramelara
PIETRAMELARA. Giornata contro la violenza sulle donne, all’Istituto Comprensivo Falcone e Borsellino una testimonianza da brividi. Giovanna Licenziato, vittima di violenze e maltrattamenti testimonia la sua drammatica esperienza all’interno dell’aula magna dell’Istituto Comprensivo Falcone e Borsellino di Pietramelara nel corso del convegno dibattito intitolato “La scuola contro il femminicidio – Storie di vita ad un bivio … la scelta giusta”. Ascoltando la testimonianza di Giovanna la platea è rimasta letteralmente ammutolita, negli occhi dei giovani studenti un misto di incredulità, rabbia e persino qualche lacrima frutto di emozioni forti, vive, indescrivibili.
Al tavolo dei relatori autorevoli ospiti che hanno dato vita ad un dibattito molto interessante sul fenomeno della violenza contro le donne; si tratta di testimonianze di donne impegnate sul campo in prima persona, professioniste che si sono affermate nonostante gli ostacoli, professioniste che offrono il proprio contributo al fianco delle donne ogni giorno: dottoressa Cristina Ferrucci (psichiatra della Asl di Caserta), infermiera professionale Evelina Iameo (referente per l’educazione alla salute Asl Caserta), professoressa Chiara Fusco (artista e docente dell’I.C. Falcone e Borsellino), avv. Loredana Palumbo (consigliere dell’ordine degli avvocati di S. Maria C.V.); signora Giovanna Licenziato (presidente associazione “Il Silenzio uccide di Mondragone” e vittima di violenze; avvocato Maria Russo – Assessore Politiche Sociali Comune di Pietramelara.
Al tavolo del dibattito il dirigente scolastico Prof. Vincenzo Di Lauro e la professoressa Paola Imparato che ha curato l’iniziativa e moderato il dibattito. Nel corso dell’evento sono risultati molto suggestivi i monologhi recitati dagli alunni della scuola secondaria di primo grado. A conclusione dei lavori l’Assessore alle Politiche Sociali del comune di Pietramelara Maria Russo si è impegnata in prima persona affinchè l’iniziativa promossa dalla scuola abbia un seguito attraverso altri appuntamenti con l’obiettivo di sensibilizzare sempre più l’opinione pubblica.