I primi quattro episodi della sesta stagione sono disponibili su Netflix. The Crown è tornata

Questa è la forza della Monarchia: nascondiamo le crepe

The Crown 6: Tanto attesa è arrivata la sesta stagione, sono arrivati i primi quattro episodi della tanto attesa e discussa serie sulla famiglia reale più conosciuta d’Europa.

Ci siamo lasciati con il divorzio del Principe Carlo e Lady Diana per il tradimento con Camilla Parker Bowles. Splendidi attori, soprattutto Elizabeth Debiki nelle vesti di Lady Diana.

A dir poco incantevole nella sua interpretazione, nella gestualità e nella mimica. Occhi tristi, sguardo infelice per aver distrutto il suo sogno d’amore.

Imelda Staunton, nelle vesti della Regina Elisabetta II, con il suo essere pacata e precisa ha catturato l’attenzione della critica anche se gli appassionati del genere la conoscono come colei che si è fatta odiare più di tutti in Harry Potter.

Dolores Umbridge

Dolores Umbridge: L’abbiamo odiata più di zio Voldy, ammettiamolo!

Allora, questi quattro episodi sono decisivi. La Storia la conosciamo. Lady D. si avvicina a Dodi Al Fayed forse per dimenticare l’amore perduto, accetta di passare l’estate con lui e di andare a Parigi con lui.

31 Agosto 1997.

Una data che ricordiamo tutti. Lady D e Dodi Al Fayed muoiono in un incidente d’auto. Poco prima aveva parlato con i suoi figli in vacanza in Scozia con la famiglia paterna.

Sono episodi strutturati per raccontare lo stato d’animo della principessa e la reazione della Corona all’avvenimento.

Se vi aspettate coinvolgimento la risposta è :No.

Carlo, intanto festeggiava il compleanno di Camilla, la donna che aveva dichiarato pubblicamente di amare e la Regina era combattuta per come comportarsi davanti alla rottura del protocollo reale.

Chi ne ha pagato maggiormente le pene sono stati i principi reali che, ancora piccoli, hanno perso la loro mamma.

Non sono episodi che vi tengono incollati allo schermo ma si è cercato di trovare un equilibrio tra le mille chiacchiere che hanno caratterizzato questi anni.

Forse per la paura da parte della Corona di una ritorsione, anche se sin dall’inizio la Regina Elisabetta aveva trovato ‘gradevole’ questa rappresentazione della sua storia.

Meno contento è stato William,

primo genito di Carlo e Diana che non ha trovato lusinghiero il modo in cui è stata rappresentata la madre nei primi anni di matrimonio e della scoperta della relazione clandestina del padre.

Non mancano i dissapori tra padre e figlio proprio per l’accaduto, questo ci è ben noto,

ma ciò non toglie che gli attori abbiano dato merito in maniera eccellente alla coppia più esemplare degli ultimi vent’anni.

Sicuramente per completare un’analisi della stagione, sempre in maniera goliardica da appassionati, è necessario aspettare la seconda parte che arriverà a Dicembre,

ma ad ora possiamo dire che questi episodi sono stati precisi e concreti inerenti alle informazioni che il pubblico ha sempre saputo.

Una lady Diana triste, che pur di non rimanere sola, acconsente alla corte di Dodi forse spinto troppo dal padre ed inizialmente legato ad un’altra donna.

La Principessa triste,

così definita negli anni del divorzio, ha ricercato affetto per colmare la solitudine che l’attanagliava e credeva nell’amore,

anche se l’unico uomo che lei abbia amato non era predisposto a ricambiarla.