Finisce in parità il big match tra Castel Volturno e Sessana, che favorisce il terzo incomodo Neapolis

CASTEL VOLTURNO: 1 Martucci, De Matteis, Ciotola, Ayari, Colella, Gondola (75′ Sannazaro), Pingue, De Lucia, Guglielmo, Gallo, Granato (86′ Abate). All. Valerio. A disp. Solaro, Aronne, Di Mauro, Dike, Papa, Roghi, Scielzo.

SESSANA: 1 De Lucia, De Iorio, Delfino, Celio, Noviello, Sacco (30′ Esposito), Fava, Otranto, Marraffino, Cafaro, Di Palma (75′ Nugnes). All. La Manna. A disp. Di Caprio, Nardi, Alfano, Talitro, Puccinelli, Vingione, Masi.

ARBITRO: Christian De Angelis di Nocera Inferiore

ASSISTENTI: Alfonso Pepe di Nocera Inferiore – Giacomo Sirico di Torre del Greco

RETI: 2′ Marraffino (SES); 41′ De Lucia (CSV)

NOTE : AMMONITI: Pingue (CSV); De Lucia, De Iorio, Fava, Otranto (SES)

CORNER: 6-4 per il Castel Volturno

RECUPERO: 5′ PT; 5′ ST
SPETTATORI 400 CIRCA

LUSCIANO (di Genesio Tortolano). Pari e patta nel big match disputatosi al “Comunale” di Lusciano, tra il team biancoazzurro del Castelvolturno e il sodalizio gialloblù della Sessana. Il tecnico ospite Vincenzo La Manna, opera dei cambi nella formazione iniziale, affidandosi a De Iorio, arretrandolo nel ruolo di terzino destro e Delfino dirottato sulla sinistra. Da registrare i rientri dopo la squalifica di Sacco e Otranto. Confermato il tridente offensivo composto da Marraffino, Cafaro e Di Palma. I padroni di casa, guidati da Angelo Valerio reduci da due sconfitte consecutive, si dispongono con un modulo speculare e schierano quali bocche da fuoco Guglielmo e Gondola di fianco ad Alfonso De Lucia, con Granato accanto a capitan Colella e Pingue per quanto concerne la zona mediana del campo.

Partenza sprint della compagine ospite della Sessana che al 2′ minuto sblocca il risultato, portandosi in vantaggio: ottimo pressing di Celio che recupera un ottimo pallone in zona avanzata, Cafaro è rapidissimo ad entrare in possesso della sfera e a servire un vero e proprio cioccolattino per i biondo attaccante nonchè ex di turno Marraffino che di sinistro fredda l’estremo difensore locale Martucci. Esplode di gioia il numeroso, caloroso e chiassoso pubblico di fede gialloblù. Per la cronaca, parliamo di oltre 200 quelli presenti che hanno affollato il settore riservato alla tifoseria ospite. Successivamente, la Sessana cerca di controllare la partita con il possesso palla, mentre i padroni di casa del Castel Volturno, aumentano la loro intensità sotto forma di foga agonistica. Al 9′, primo squillo dei castellani con il bomber Alfonso De Lucia che dalla distanza calcia di potenza, ma la sfera termina oltre la traversa. al 20′ brutto scontro di gioco sotto il profilo aereo tra Sacco e Pingue, entrambi cadono a terra, ma chi risulta più malconcio è il primo e cioè il difensore centrale gialloblù ospite che inizialmente riesce a stringere i denti per poi abbandonare il rettangolo di gioco ed essere sostituito dal pari ruolo Esposito. Alla mezz’ora, i padroni di casa rimangono in dieci uomini per la bruttissima entrata del centrale difensivo Renzo Ayari a gamba tesa su Marcello Fava, il direttore di gara Cristian De Angelis di Nocera Inferiore senza alcuna esitazione estrae il cartellino rosso ed espelle il sopraccitato calciatore con la casacca nera numero quattro. La Sessana ha la chance per pervenire al raddoppio: il cronometro recita 34′: ripartenza di Cafaro che resiste alla trattenuta di Granato e serve a Marraffino un ottimo pallone, ma la retroguardia locale riesce in qualche modo a frenare l’incedere dell’attaccante avversario e l’azione sfuma. Nuova occasione per gli ospiti, al minuto 37: invito per Marraffino che addomestica la sfera e conclude di contro-balzo dalla distanza, ma il portiere avversario Martucci è attento e respinge con i pugni. Il Castel Volturno a quattro dall’intervallo ossia al 41′, riporta nei canoni dell’equilibrio il match siglando il goal del pareggio: incursione sulla corsia mancina di Gondola, quest’ultimo con la casacca numero sette sulle spalle, supera il numero uno ospite Alessio De Lucia, sulla ribattuta sulla linea di porta di un avversario, il più rapido da vero rapace dell’area di rigore è l’altro De Lucia, parliamo di Alfonso che insacca la sfera in rete, nonostante l’intervento disperato del capitano aurunco Noviello, è l’1-1con il quale si va al riposo.

Nel secondo tempo, il copione della gara è tutto tinto di gialloblù con il Castel Volturno asserragliato in trincea a chiudere tutti i varchi a difesa di un risultato che conserva le distanze inalterate con i rivali di turno. La Sessana preme sull’acceleratore, iniziando a far girare il pallone con i centrocampisti nel tentativo di trovare lo spiraglio giusto per colpire, non soltanto centralmente ma affidandosi anche alle corsie esterne. Gli ospiti vengono fermati più volte in dubbia posizione di offside. Al 72′ guizzo di Cafaro sulla corsia mancina, l’attaccante supera in velocità il difensore locale Granato, quest’ultimo per evitare guai peggiori è costretto ad atterrarlo al limite dell’area, un evidente fallo da ultimo uomo, dovrebbe scattare il secondo rosso di giornata, ma il guardalinee Pepe grazia il suddetto calciatore fermando il tutto per misterioso fuorigioco, Errore grossolano che penalizza gli ospiti visto che l’esterno offensivo era partito prima della linea che delimita la zona mediana del campo. La Sessana si sente defraudata e spinge provando con Nicola Celio a siglare la rete dell’1-2, debole la conclusione del numero quattro con il guardalinee che ferma ancora una volta i gialloblù. L’unica occasione della seconda frazione del Castel Volturno si materializza quando Guglielmo, approfitta di un errore difensivo e si presenta davanti a De Lucia, il pallonetto di quest’ultimo da posizione laterale termina tra le braccia dell’estremo difensore gialloblù. Praticamente allo scoccare del novantesimo, occasionissima per la Sessana, invito in profondità per Marraffino, l’attaccante di prima intenzione prova a calciare verso Martucci, ma la sua conclusione è debole e favorisce la parata dell’estremo difensore locale che blocca a terra. Gli ospiti provano a scardinare la strenua difesa del Castel Volturno con l’ultima punizione al minuto 95′: Cafaro scodella la sfera al centro dell’area di rigore ma nessuno degli uomini presenti in casacca gialloblù trova la deviazione giusta e vincente. Il big match di giornata tra Castel Volturno e Sessana termina in parità, un punto per parte, risultato che va stretto agli ospiti che per quanto visto nell’arco dell’intero incontro sul rettangolo di gioco avrebbero meritato qualcosa in più.

Da Redazione V-news.it

Il bot redazionale

error: Il contenuto è protetto