Aversa presenta il “Distretto per il Riciclo”, evento del meetupM5S  locale contro l’inceneritore di Giugliano

 IMG_2429.JPG

Domenica, 10 Maggio, ad Aversa, ha avuto luogo un importante evento per dire no alla costruzione di un inceneritore a Giugliano in Campania per smaltire milioni di ecoballe stoccate a Taverna del Re e nel resto della Campania.

  

Una serata lunga e ricca di ospiti. L’evento, organizzato dal meetup del Movimento 5 Stelle di Aversa, ha avuto per lo più un impianto di tipo divulgativo ed informativo.

Ad aprire l’evento è stato il deputato pentastellato Salvatore Micillo.

Proveniente dalla Terra dei Fuochi e reduce da anni di lotte sul territorio, il capogruppo della Commissione ambiente, e primo firmatario della proposta di legge sui reati ambientali, ha manifestato tutto il suo dispiacere per quanto accade nella sua amata Giugliano, città che sembra non trovare proprio pace.

Il chimico Michele Merola e l’agronomo Rocco Romagnoli hanno poi preso la parola per esporre tutte le ripercussioni negative che l’inceneritore ha sulla salute e sull’agricoltura.

Ad intervenire, poi, sono stati i senatori Sergio Puglia e Paola Nugnes, che hanno cercato – con la loro presenza e con le loro battaglie, dentro e fuori dal Parlamento – di sensibilizzare la platea,  un po’ troppo disinformata rispetto ad un problema che, come hanno più volte ribadito, è trasversale. 

Attesissimi, l’architetto Giuseppe Cristoforoni e l’ingegnere Luigi Grosso si sono susseguiti per illustrare un “Progetto Alternativo per i Rifiuti” consistente nel “Distretto per il Riciclo”, di cui sono, a titolo gratuito, gli ideatori. 

Un video toccante su Taverna del Re e sulle montagne di rifiuti che la devastano ha poi preceduto l’intervento del candidato sindaco del Movimento 5 Stelle di Giugliano, Nicola Palma.

Emozionato e turbato, il candidato ha promesso una vera e propriaopposizione fisica quando i lavori per la costruzione dell’inceneritore avranno luogo.

Resuscitare Giugliano, questo è il suo più grande sogno.

Sono state anche presenti diverse Associazioni, giunte per dare tutto il loro sostegno all’iniziativa.

Proprio a loro è stata data voce nella fase conclusiva della serata.

Giuseppe Apicella ed Emiddio Esposito, rispettivamente fondatore e presidente dell’Associazione IES Zero Waste Campania, hanno illustrato la strategia Rifiuti Zero: una strategia di gestione dei rifiuti che si propone di riprogettare la vita ciclica dei rifiuti, considerati non come scarti, ma risorse da riutilizzare come materie prime secondarie.

A seguire un arrabbiatissimo Saverio Mazzarella che – come referente del Comando Nazionale Guardie Zoofile Venatorie A.T.A.A. Aversa –  si è scagliato contro le cattive istituzioni, la corruzione e il malaffare.

Salvatore Foglia, invece, ha parlato a nome del Comitato “No biogas di Alife: la splendida cittadina della provincia di Caserta è – come Giugliano –  bersaglio di un progetto che, se realizzato, sarebbe altamente nocivo per la salute di tutti. 

Anche l’Associazione di volontario per diversamente abili “Oltre le mura” ha – nelle vesti di Roberto Parlato – espresso vicinanza al tema in questione.

La serata è poi proseguita con un breve messaggio di solidarietà alla città di Giugliano da parte di alcuni candidati al Consiglio Regionale nella circoscrizione Caserta e Provincia e nella circoscrizione Napoli e Provincia. 

Il finale di chiusura evento è stato lasciato, invece, ai tre parlamentari, Micillo, Nugnes e Puglia, che – seduti ai piedi del palco – hanno ricordato le loro battaglie in Parlamento ed espresso la loro sete di cambiamento.


Abbiamo sentito Aicha Jerad, che ha parlato a nome del meetup di Aversa:

  

Io, a nome del meetup Movimento 5 Stelle di Aversa, invito i cittadini ad informarsi e ad armarsi di coraggio. Sì, coraggio, proprio quello che manca oggi. Scendete con noi in piazza, protestate, arrabbiatevi. Riappropriamoci del nostro territorio, un territorio martoriato da una classe politica di scellerati. Bisogna che le persone capiscano che la battaglia per la tutela dell’ambiente, è una battaglia di tutti, o meglio di tutti i cittadini che amano il prossimo e se stessi. Ringrazio tutti gli attivisti del Movimento 5 Stelle, e non solo quelli di Aversa, che ogni giorno si danno da fare per difendere ciò che gli altri stanno dando in pasto alle tigri.”

Da Thomas Scalera

Thomas Scalera, noto anche con lo pseudonimo di Il vecchio Nerd è un giornalista, scrittore e youtuber italiano. Nel panorama italiano si è distinto nella divulgazione del mondo anime, specialmente quelli a cavallo degli anni 70 e 80.

error: Il contenuto è protetto