L’iniziativa della Nomos Onlus aiuterà il reparto Onco-Ematologico Pediatrico dell’Ospedale Umberto I di Nocera Inferiore
I fondi serviranno per l’acquisto di aghi cannula venosi
Angri. Dopo due anni difficili, l’Associazione Nomos Onlus ritorna con una nuova iniziativa: Una raccolta fondi per aiutare il reparto Ematologico Pediatrico dell’Ospedale Umberto I di Nocera Inferiore (Sa).
Abbiamo già parlato dell’Associazione Nomos Onlus,ma ecco un breve sunto:
L’associazione nasce tredici anni fa con un gruppo di volontari che con entusiasmo e tanta buona volontà hanno deciso di creare eventi per poter raccogliere fondi ed aiutare chi ne ha bisogno.
Un grande esempio del loro operato si è verificato quando,tra il 2016 e 2017 dopo una raccolta di materiale di prima necessità i volontari sono corsi in aiuto delle vittime degli eventi sismici del centro Italia.
Nel 2019,poi,i volontari,sempre più numerosi, hanno organizzato la Sagra della Patata. Giorni di divertimento e di duro lavoro per poter conseguire un fine : Donare l’intera somma al reparto Oncologico dell’Ospedale Umberto I di Nocera Inferiore.
L’emergenza sanitaria che ha devastato il mondo negli ultimi due anni, l’Italia maggiormente, ha fermato alcune iniziative ma non la voglia di fare del bene al prossimo.
2021:
Domenica 7 Novembre si è tenuta una Conferenza Stampa ad Angri presso la Piazzetta Ribò per dare via al nuovo progetto “Sulle ali dell’unicorno”.
Questa iniziativa nasce dall’intento di raccogliere fondi a favore del reparto DH Onco-Ematologico Pediatrico dell’Ospedale Umberto I di Nocera inferiore, che l’associazione supporta dal 2017, anno in cui i volontari dell’associazione hanno conosciuto la realtà di un reparto così delicato e delle necessità dei pazienti e delle loro famiglie.
A raccontarci questa realtà, la dottoressa nonché Responsabile del Reparto, Rosanna Di Concilio, che ha ringraziato pubblicamente l’Associazione Nomos per il loro impegno nel portare aiuti ai piccoli pazienti del Reparto Onco-Ematologico del noto nosocomio.
Presente alla Conferenza Stampa, anche l’Assessore alle Politiche Sociali e Giovanili del Comune di Angri, Maria D’Aniello che ha dimostrato ancora una volta il suo interesse a voler sposare la causa a favore delle famiglie dei piccoli pazienti,
ed inoltre, ha dato disponibilità di assistenza con l’ausilio di psicoterapeute e di assistenti sociali, già ampiamente coinvolte nell’assistenza delle famiglie in difficoltà della cittadinanza.
Dopo,la parola al Presidente Vincenzo Orlando,che ancora una volta ha dimostrato con tatto ed adeguatezza il voler essere portatore di aiuto alle famiglie, alcune presenti all’evento, ed ai piccoli pazienti in difficoltà.
Questa donazione porterebbe aiuto concreto al Reparto in quanto,questa tipologia di aghi verranno utilizzati per rendere meno difficile la somministrazione delle terapie ai bambini.
“Con un vostro piccolo gesto, possiamo acquistare gli Aghi cannula venosi (BD Saf-T-Intima 24 GA), che sono utilizzati per operare le varie terapie sui bambini del reparto.
Si tratta di aghi creati appositamente per i bambini, in quanto meno invasivi e meno dolorosi; tuttavia, sono difficilmente reperibili e quando si riesce a trovarne, risultano essere molto costosi.
Per cui il personale sanitario è costretto a sostituirlo con aghi classici per adulti.
È semplice capire, quindi, quanto possa essere doloroso per un bambino sottoporsi a terapie già di per sé pesanti; ma se aggiungiamo anche “mezzi” di somministrazione dei farmaci inadeguati, questo dolore diventa davvero insostenibile!
Confidiamo nell’aiuto di tutti coloro che fino ad oggi hanno riposto tanta fiducia nei nostri progetti, sostenendoci e contribuendo nella realizzazione degli stessi. Sicuri del vostro contributo e della vostra vicinanza”
La Conferenza si conclude invitando i presenti ad essere partecipi a questa iniziativa nobile, volta ad aiutare chi ne ha fortemente bisogno.