Il responsabile è stato denunciato per frode in commercio

SAN NICOLA LA STRADA. La Guardia di Finanza di Caserta ha sequestrato un distributore di carburante sito a San Nicola la Strada e oltre 10.000 litri di prodotti energetici. I finanzieri hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dal G.I.P. del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, su richiesta della locale Procura.

Le indagini

Grazie alle indagini economico-finanziarie e di polizia giudiziaria svolte dalla Guardia di Finanza, supportate da specifiche analisi chimiche condotte sui campioni di carburante prelevati presso l’azienda, è stato possibile accertare un’alterazione qualitativa nella composizione del prodotto venduto, tale da comportare una vera e propria frode in commercio ai danni degli ignari consumatori. In effetti, è emerso che il carburante pubblicizzato e commercializzato come gasolio, peraltro con il marchio di un’azienda nota a livello nazionale inconsapevole della frode, era in realtà il risultato di una “miscelazione tra tagli di idrocarburi differenti, simili a gasolio, ed uno con caratteristiche simili all’olio lubrificante”, con conseguente pericolo di inquinamento ambientale e di deterioramento dei motori dovuto agli elevati residui derivanti della combustione.

Il responsabile, oltre a rispondere del reato di frode nell’esercizio del commercio ai danni degli ignari consumatori, ha posto in essere anche una grave violazione alla normativa fiscale consistente nella fraudolenta sottrazione al pagamento delle imposte sui prodotti energetici (c.d. accise), con un indebito arricchimento ai danni dell’Erario.

Da Andrea De Luca

La rassegna

error: Il contenuto è protetto