Teano Jazz: Sale l’attesa per il grande jazz nell’Alto Casertano

feola

Teano/Pietramelara. Dal 17 al 27 luglio avrà luogo la rassegna del Teano Jazz Festival, giunto quest’anno alla XXII edizione. Una kermesse musicale molto importante quella diretta da Antonio Feola, con lo scopo di mettere in risalto il genere jazz (ma anche il funk, il folk, la bossa nova ecc.) e di far conoscere poliedrici e virtuosi musicisti. L’edizione 2014 diventa itinerante e coinvolge ben 12 comuni dell’Alto Casertano. Un mix che punta ad associare il lato artistico con quello culturale, legato alla riscoperta di un territorio ricco di storia e tradizione. Oltre a Teano, i comuni interessati dalla manifestazione saranno Alife, Caianello, Calvi Risorta, Piedimonte Matese, Pietravairano, Riardo, Roccamonfina, Rocchetta e Croce, San Potito Sannitico, Sparanise e Pietramelara. Proprio a Pietramelara, sabato 19 luglio, ci sarà lo spettacolo dei gruppi della Salerno Street Parade e del Giovanni Francesca Quintet. Le esibizioni saranno due: la prima alle ore 19.30 e l’altra alle ore 22. Il Consigliere del Comune di Pietramelara Antimo De Cesare dichiara: “E’ molto importante l’organizzazione di tali eventi soprattutto quando, oltre a permettere l’esibizione di validissimi artisti, si riescono a far conoscere e valorizzare importanti patrimoni storici e culturali”. Infatti, il 19 luglio a Pietramelara, cornice dell’esibizione dei musicisti sarà la stupenda location del Teatro degli Archi sul meraviglioso Borgo Medioevale. Il suggestivo scorcio naturale è stato già utilizzato in passato di frequente per manifestazioni a carattere culturale e molto apprezzato per la sua ottima acustica e per le antiche torri che sovrastano le gradinate. Tra le altre location che faranno da cornice agli appuntamenti ci saranno il Loggione del Museo Archeologico di Teano, il Chiostro di San Domenico a Piedimonte Matese, il Castello di Riardo e Oasi FAI Ferrarelle, il complesso architettonico della Cattedrale Romanica e del Castello Aragonese di Calvi Risorta, il Parco Archeologico del Monte Cila, l’anfiteatro romano di Alife e i centri storici dei vari comuni che partecipano alla kermesse. Il Teano Jazz Festival è un evento finanziato dall’assessorato al Turismo e ai Beni Culturali della Regione Campania, organizzato da Comune di Teano in collaborazione con l’associazione Teano Musica presieduta da Walter Guttoriello, con il sostegno dei comuni coinvolti nel progetto e di sponsor privati. Andrea De Luca

Da Thomas Scalera

Thomas Scalera, noto anche con lo pseudonimo di Il vecchio Nerd è un giornalista, scrittore e youtuber italiano. Nel panorama italiano si è distinto nella divulgazione del mondo anime, specialmente quelli a cavallo degli anni 70 e 80.

error: Il contenuto è protetto