Raccolta rifiuti bloccata a Vairano Presenzano Tora Conca e Marzano

Come ampiamente anticipato qualche giorno fa, è arrivata la naturale conseguenza di quanto messo in atto dalla Procura con il sequestro della ditta Fare L’Ambiente Srl, collegata, secondo gli inquirenti, all’imprenditore arrestato oltre un mese fa nello scandalo dell’Asl di Caserta, Angelo Grillo.

Da ieri la raccolta dei rifiuti è stata bloccata in tutti i comuni che utilizzavano la ditta Fare L’Ambiente e in particolare: Capodrise, Presenzano, Conca della Campania, Marzano Appio, Vairano Patenora, Presenzano, Tora e Piccilli e altri ancora. Le indagini hanno portato i Carabinieri a supporre, con buona cognizione di causa, che la titolare dell’azienda, Antonietta De Simone, 43enne di Marcianise, fosse un prestanome dell’imprenditore e, pertanto, è stata sottoposta a misura cautelare con l’accusa di falsa intestazione dell’azienda. I destinatari della misura cautelare di qualche giorno sono gli intestatari di beni mobili e immobili, di società, nonché di conti correnti bancari individuati su tutto il territorio nazionale e in Lussemburgo: beni sottoposti a provvedimento di sequestro preventivo emesso dal giudice per le indagini preliminari. Nello specifico, le società sequestrate sono attive in tutto il territorio nazionale e operano sia nel settore della raccolta dei rifiuti sia nel settore della vigilanza a seguito di aggiudicazione di appalti. Tutti i beni e le società, posti sotto sequestro preventivo, sono localizzati nelle città di Caserta, Roma, Livorno, Sassari e, come precedentemente detto, in Lussemburgo ed hanno un valore stimato di circa 30 milioni di euro. Il sequestro di beni e mezzi all’azienda Fare L’Ambiente ha avuto come naturale conseguenza il blocco dei mezzi e il personale per la raccolta e lo spazzamento dei rifiuti. Pertanto, ieri mattina l’azienda ha fatto sapere che le operazioni di pulizia del territorio erano da ritenersi sospese.

“Non appena l’azienda Fare l’Ambiente ci ha comunicato l’impossibilità di svolgere le attività di raccolta dei rifiuti e di spazzamento mi sono recato, insieme al sindaco di Tora e Piccilli, Angelo De Simone, e in rappresentanza anche del primo cittadino di Presenzano, Andrea Maccarelli, negli uffici della Prefettura di Caserta per capire quali istruzioni ci fossero in merito all’urgente problema che è venuto a crearsi sul territorio” Sono le parole di Bartolomeo Cantelmo che, in veste di sindaco di Vairano Patenora, ha chiesto all’ufficio periferico di Governo come comportarsi in merito al blocco della raccolta dei rifiuti. “Ci hanno in pratica incoraggiati a cercare di trovare una soluzione e, pertanto noi 3 sindaci abbiamo preso atto di questa situazione e ci siamo messi a lavoro, ognuno per il proprio territorio di competenza, ma con la consapevolezza di aiutarci l’un l’altro in questi giorni di festa qualora si presentino problemi particolari”. Il primo cittadino Vairanese spiega che nella giornata di oggi sarà diffuso un manifesto “in cui chiedo ai cittadini di aiutarci per quanto possibile a tenere pulite le strade del nostro comune, evitando, per quanto possibile, di mettere fuori le buste in questi giorni di difficoltà se non per le necessità più strette”. Siamo certi che i vairanesi capiranno e collaboreranno con la loro amministrazione.

Da Thomas Scalera

Thomas Scalera, noto anche con lo pseudonimo di Il vecchio Nerd è un giornalista, scrittore e youtuber italiano. Nel panorama italiano si è distinto nella divulgazione del mondo anime, specialmente quelli a cavallo degli anni 70 e 80.

error: Il contenuto è protetto