Vairano. Varata una nuova ordinanza sulla musica live. Ecco cosa cambia

Il Sindaco Cantelmo ai nostri microfoni
Il Sindaco Cantelmo ai nostri microfoni

Il Comune di Vairano Patenora è divenuto negli ultimi tempi un punto di riferimento per la cosiddetta movida notturna. Questa ha generato sicuramente una economia virtuosa che può attrarre sul territorio vairanese anche futuri investimenti e capitali. E’ evidente però che un fenomeno del genere va comunque regolato e disciplinato per tutelare anche chi a Vairano vive e riposa. Si è reso così necessario un intervento normativo da parte dell’Amministrazione che va a disciplinare la musica live delle attività presenti sul territorio.

La nuova ordinanza varata dal Comune consente le esibizioni musicali sia all’interno che all’esterno dei locali. Le attività all’esterno sono consentite se si rispetta il V.I.A (la valutazione di impatto acustico). I locali potranno quindi organizzare serate di musica un giorno a settimana utilizzando una strumentazione acustica e la musica dovrà cessare entro 00.30 nel periodo estivo. Aumentano le sanzioni per chi trasgredisce: sono previste multe che vanno da circa 250 euro a circa 10 mila euro. Per chi trasgredisce l’ordinanza più volte si può arrivare anche alla chiusura temporanea dell’ attività.

Rispetto alla precedente ordinanza quindi sanzioni più alte per i trasgressori ma l’Amministrazione Cantelmo ha lanciato anche dei segnali di apertura. Nella scorsa settimana infatti si è svolto nella Sala Consiliare del Comune di Vairano Patenora un incontro tra l’Amministrazione e i gestori dei locali in cui l’Amministrazione ha manifestato il proprio indirizzo politico. La gestione Cantelmo vede di buon occhio la crescita della movida nel Comune, ma essa deve comunque svolgersi nel rispetto di quelle che sono le leggi nazionali. Le attività che hanno licenze da bar quindi possono organizzare serate di musica ma nei limiti consentiti dalla legge. I locali potranno comunque organizzare serate per attrarre clienti proponendo delle band più leggere.

L’ordinanza pone dei limiti alle attività private andando a tutelare il riposo dei residenti. La musica rimane comunque libera per quanto riguarda le feste patronali, le sagre o manifestazioni patrocinate dal Comune. Le tante band presenti sul territorio che fanno dei generi un pò più “rumorosi” possono quindi comunque esibirsi nel territorio del Comune con eventi organizzati. Adesso spetta ai gestori dei locali di avere buon senso nel rispetto delle regole.

Per il testo integrale dell’ordinanza cliccare sul seguente link:

ORDINANZA SINDACALE N. 14

Da Thomas Scalera

Thomas Scalera, noto anche con lo pseudonimo di Il vecchio Nerd è un giornalista, scrittore e youtuber italiano. Nel panorama italiano si è distinto nella divulgazione del mondo anime, specialmente quelli a cavallo degli anni 70 e 80.

error: Il contenuto è protetto