Fare il portoghese significa riuscire ad usufruire di qualcosa senza pagare il corrispettivo dovuto, entrare al cinema, assistere ad uno spettacolo o ottenere qualcosa gratuitamente…quello che oggi definiremmo scroccone.

Diverse sono le ipotesi sull’origine di questo modo di dire. Il primo vede come protagonista papa Leone X che ricevette in dono un elefante dal re del Portogallo Manuel I e per contraccambiare si dice che abbia permesso a tutti i portoghesi residenti a Roma la possibilità di assistere gratuitamente agli spettacoli.

Un’altra spiegazione potrebbe essere collegata ad uno spettacolo organizzato a proprie spese dall’ambasciata del Portogallo a Roma e al quale potevano partecipare gratuitamente tutti i cittadini portoghesi. Poiché per essere esonerati dal pagamento del biglietto bastava dichiarare la propria nazionalità, molti romani approfittarono di questa notizia e si finsero portoghesi per poter assistere gratis allo spettacolo.

Altra ipotesi è che il Papa concesse al re del Portogallo l’esenzione dal pagamento del dazio per entrare a Roma a tutto il popolo portoghese, come ringraziamento per l’oro ricevuto e utilizzato per il soffitto a cassettoni della Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma.

Da Erica Diana

Scrivere una descrizione

error: Il contenuto è protetto