Il voltagabbana è un individuo che cambia idea, schieramento politico o semplicemente un’opinione molto facilmente, e senza un apparente motivo.
Deriva dal sostantivo gabbana, con cui si indica un
soprabito largo e lungo, senza cintura, impermeabile e spesso con cappuccio e talvolta foderato di pelliccia, usato da contadini e militari.
Caratteristica di questo indumento era la possibilità di indossarlo anche a rovescio,( come diremmo oggi, era double-face) e rivoltare la gabbana spesso serviva ai soldati per ritirarsi dalla battaglia o non essere riconosciuti in caso di fuga.
Da questo espediente è derivata poi l’espressione “essere un voltagabbana” per indicare in modo dispregiativo chi fa marcia indietro su un progetto o un’idea.