Era l 8 marzo 1908 quando le operaie dell’industria tessile Cottone di New York rimasero vittime dell’incendio divampato all’interno della stessa azienda dove erano state segregate dai loro datori di lavoro in seguito agli scioperi indetti per chiedere salari più alti e condizioni lavorative migliori. Da qui, nasce la giornata internazionale della donna. Abbiamo potuto constatare come la donna fin dai tempi più antichi ha sempre occupato un ruolo di fondamentale importanza nell’ambito della famiglia e del lavoro, pur essendo cambiati nel tempo gli standard socio_economici e culturali fortunatamente. La donna si “sdoppia” tra lavoro, famiglia evita sociale, da sempre . É il cardine intorno al quale gira tutto. Se pensiamo al sistema famiglia, colei che ha un maggior carico di impegni é la donna: mamma, moglie, amica, lavoratrice, consigliera, la donna che non si ferma mai, che cerca di fare quadrare le esigenze di tutti a casa, che non riposa quando rientra, ma é sempre presa da mille impegni. Sul lavoro e negli studi lei eccelle, dando il meglio di sé, con i colleghi é la donna che cerca di essere affabile, di smorzare le tensioni e se può non si tira mai indietro quando si parla di favori. Una capacità che gli psicologi le riconoscono particolarmente e che la distingue nettamente dall’uomo è il cosiddetto “multitasking” ossia la possibilità di riuscire a fare più cose nello stesso tempo. Ed è scientificamente provato ! Ad esempio, la donna riesce a parlare al telefono mentre tiene per mano suo figlio fuori da scuola per portarlo a casa, a preparare la cena mentre lo aiuta a lavarsi, a tenere d’occhio più bambini insieme, mentre corrono al parco, (un papà andrebbe nel panico) e spesso e questo il motivo per cui arriva distrutta la sera ad ora di cena e non vede l’ora che la sua giornata finisca. Nonostante tutto però sa di essere il motore che tieni inpiedi tutto e che senza la sua voglia di fare il mondo sarebbe un posto molto noioso! W le donne da sempre…e per sempre!